Curiosità e significato della soluzione Intercedere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Intercedere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La beatificazione è l'atto mediante il quale la Chiesa cattolica riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che rivolgono preghiere al suo indirizzo. Il titolo autorizza la venerazione pubblica del beato in luoghi (città, diocesi, regione o anche un ordine religioso) e modi determinati caso per caso.
La beatificazione è una tappa obbligatoria del processo di canonizzazione, al solo termine del quale un servo di Dio è riconosciuto santo. Inoltre, la beatificazione si distingue dalla canonizzazione in quanto è la concessione di una venerazione facoltativa e limitato ad alcuni luoghi o gruppi di fedeli, mentre la canonizzazione prescrive una venerazione estesa a tutta la Chiesa; per questo nella beatificazione non viene esercitata l'infallibilità pontificia.
I beati non hanno la prerogativa di essere designati come patroni, né è consentito esporre le loro reliquie, a meno che non siano stati concessi messa e ufficio speciali. Inoltre, è vietato dedicare chiese e altari in loro onore senza ottenere l'indulto specifico dalla Santa Sede. È permessa nell'immagine la gloriola di raggi luminosi intorno al capo, non l'aureola.
Italiano
Verbo
intercedere (vai alla coniugazione)
- favorire un'istanza
Sillabazione
- in | ter | cè | de | re
Pronuncia
IPA: /inter'dere
Etimologia / Derivazione
dal latino intercedere, cioè "giungere in mezzo, intervenire", formato da inter- e cedere cioè "andare
Sinonimi
- intercorrere, intromettersi, intervenire a favore, perorare la causa, pregare, difendere, chiedere una grazia, mettere una buona parola, appoggiare una richiesta.
Contrari
- avversare, combattere, osteggiare