Curiosità e significato della soluzione Interfaccia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Interfaccia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'interfaccia grafica, nota anche come GUI (dall'inglese graphical user interface), in informatica è un tipo di interfaccia utente che consente l'interazione uomo-macchina in modo visuale utilizzando rappresentazioni grafiche (es. widget) piuttosto che utilizzando i comandi tipici di un'interfaccia a riga di comando (vedi shell e front end): cominciata ad apparire negli anni ottanta, tra i primi esempi il Macintosh 128K di Apple, presentato nel gennaio 1984, anche se limitata dal monitor in bianco e nero, nel gennaio del 1985 Atari Corporation aveva presentato l'Atari ST, anche se l'interfaccia grafica era monocromatica.
Italiano
Sostantivo
interfaccia ( approfondimento) f (pl.: interfacce)
- superficie di contatto fra due fasi distinte in una mistura eterogenea
- (informatica) elemento di collegamento di un elaboratore con un’entità esterna, che fa passare informazioni dall'uno all’altra
Voce verbale
interfaccia
- terza persona singolare dell'indicativo presente di interfacciare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di interfacciare
Sillabazione
- in | ter | fàc | cia
Pronuncia
IPA: /inter'fatta/
Etimologia / Derivazione
dall’inglese interface formnato da inter- e face cioè "faccia"
Parole derivate
- interfacciabile, interfacciale, interfacciare
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante interfaccia