Curiosità e significato della soluzione Intermedia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Intermedia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il termine Intermedia fu usato nella metà degli anni '60 da Dick Higgins, uno degli artisti aderenti a Fluxus, per descrivere un certo numero di attività artistiche interdisciplinari e di difficile categorizzazione. Il termine fu coniato dal poeta inglese Samuel Taylor Coleridge nel 1812, per descrivere forme artistiche che combinavano forme espressive e discipline di natura diversa. Possono quindi essere definite come intermedia, quelle aree che si pongono ad esempio, tra disegno e poesia, oppure tra pittura e teatro. Con lo svilupparsi di questi nuovi generi tra i generi, nacquero nuovi termini per descrivere nuove categorie, come ad esempio la poesia visiva oppure la performance art.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
intermedia f sing
- femminile di intermedio
Voce verbale
intermedia
- terza persona singolare dell'indicativo presente di intermediare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di intermediare
Sillabazione
- in | ter | mè | dia
Etimologia / Derivazione
- vedi intermedio
Sinonimi
- media, centrale, mediana, interposta, di mezzo
- (per estensione) temporanea, provvisoria, transitoria
Contrari
- iniziale, terminale, estrema, periferica, laterale
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese