Curiosità e significato della soluzione Intrighi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Intrighi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Trame complotti

House of Cards - Gli intrighi del potere (House of Cards) è una serie televisiva statunitense, concepita e prodotta da Beau Willimon. È un adattamento dell'omonima miniserie televisiva prodotta dalla BBC, a sua volta basata sull'omonimo romanzo di Michael Dobbs. Prodotta per sei stagioni, è stata pubblicata sulla piattaforma di streaming Netflix dal 1º febbraio 2013 al 2 novembre 2018.

La serie è ambientata nell'odierna Washington D.C. e segue le vicende di Frank Underwood (Kevin Spacey), un Democratico eletto nel Quinto distretto congressuale della Carolina del Sud e capogruppo di maggioranza (Majority Whip) della Camera dei rappresentanti. Dopo essersi visto sottratto il posto di segretario di Stato che il neopresidente gli aveva promesso, Frank dà inizio ad un giro di intrighi per giungere ai vertici del potere americano, aiutato da sua moglie Claire (Robin Wright) e dal fidato Doug Stamper (Michael Kelly). La serie tratta di temi quali lo spietato pragmatismo, la manipolazione, il tradimento e il potere.

La serie ha riscontrato fin da subito un successo sia presso la critica che il pubblico. Per la sua prima stagione ha ricevuto 9 nomination ai Primetime Emmy Award, diventando la prima serie TV distribuita online a ricevere tante nomination. In totale, la serie ha ricevuto 33 nomination tra cui quelle per "Migliore serie drammatica", "Migliore attore protagonista" per Kevin Spacey, "Miglior attrice protagonista" per Robin Wright e "Miglior regia in una serie drammatica" per David Fincher. Inoltre, la serie ha ricevuto 8 nomination ai Golden Globe, tra cui uno vinto nel 2014 da Robin Wright come "Miglior attrice in una serie televisiva drammatica" e un altro vinto l'anno successivo da Kevin Spacey come "Miglior attore in una serie televisiva drammatica".

Il 30 ottobre 2017, a seguito della accuse di molestie mosse contro Kevin Spacey, Netflix ha annunciato che la sesta stagione sarebbe stata l'ultima della serie. Il 3 novembre Netflix rende noto il licenziamento dell'attore protagonista. Il 4 dicembre la casa di produzione annuncia che la realizzazione di una sesta e ultima stagione senza Spacey sarebbe cominciata agli inizi del 2018. L'ultima stagione viene infine resa disponbile sul servizio streaming il 2 novembre 2018.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

intrighi m pl

  1. plurale di intrigo
    • intrighi amorosi

Voce verbale

intrighi

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di intrigare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di intrigare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di intrigare di intrigare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente
  5. terza persona singolare dell'imperativo presente di intrigare

Sillabazione

in | trì | ghi

Etimologia / Derivazione

  • vedi intrigo

Sinonimi

  • (sostantivo) brighe, imbrogli, raggiri, macchinazioni, complotti, congiure, cospirazioni, trame, intese, garbugli; pasticci, guai, gineprai, complicazioni, impacci
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di intrigare) intrichi, intrecci, aggrovigli, arruffi
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di intrigare) ostacoli, impedisci, impicci, impacci
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di intrigare) interessi, coinvolgi, avvinci, affascini, incuriosisci
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di intrigare) brighi, intrallazzi, imbrogli, macchini, complotti, maneggi, traffichi, armeggi

Contrari

  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di intrigare) sciogli, disciogli, districhi, sbrogli
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di intrigare) annoi, stanchi, secchi