Curiosità e significato della soluzione Ioideo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ioideo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Relativo ad un ossicino posto nel collo al disotto della mandibola

L'osso ioide in anatomia umana è un osso impari e mediano che si trova alla radice della lingua, a livello della quarta vertebra cervicale, tra mandibola e cartilagine tiroidea della laringe.

Si trova nella regione anteriore del collo e ne determina la suddivisione in una regione sopraioidea, più craniale, e una sottoioidea, più caudale.

Lo ioide, funzionale al processo di fonazione, è l'unico osso del corpo umano che non si articoli con nessun altro osso, ed è mantenuto in posizione da diverse formazioni muscolari.

Italiano

Aggettivo

ioide m sing(pl.: ioidi)

  1. (anatomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

ioide ( approfondimento) m sing(pl.: ioidi)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) osso unico a forma di ipsilon, non unito ad altri tramite articolazioni ma sorretto da muscoli, che è situato sotto la lingua tra la mandibola e la laringe

Sillabazione

i | òi | de o iòi | de

Pronuncia

IPA: /i'jde/

Etimologia / Derivazione

dal greco ed (st) cioè "(osso) in forma di ipsilon"

Parole derivate

  • omoioideo, sopraioidèo, sternoioideo, tiroioideo