Curiosità e significato della soluzione Iper

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Iper è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un prefisso per eccesso
  2. Un grande mercato fuori città
  3. Un grado più su del super
  4. Vale più di super
  5. È più di super
  6. Un prefisso che ha valore di moltissimo
  7. Un grande emporio di periferia
  8. Vale come arci e stra
  9. Ha valore di eccesso
  10. Un grado più del super
  11. Il grande mercato situato fuori dai centri abitati
  12. Un grado più di super
  13. Il mercato con un area di vendita superiore ai 2.500 mq
  14. Il grado più di super
  15. L eccesso nei prefissi

Iper, La grande i è il marchio con cui opera Finiper Spa (Gruppo Finiper), un'azienda della grande distribuzione organizzata fondata nel 1974 da Marco Brunelli, con l'apertura del primo punto vendita (ipermercato) in Italia a Montebello della Battaglia (PV). Nello stesso anno viene fondata Finiper Spa come holding finanziaria del Gruppo Finiper.

Oggi, nel settore dei supermercati Iper controlla la catena Unes (che opera anche con i marchi U2 e il Viaggiator Goloso) e ha una partecipazione del 20% nel gruppo Sisa Supermercati. Possiede anche la catena di ristorazione Ristò e i bar Portello Caffè tramite la controllata Vera Srl.

L'azienda applica la politica della convenienza garantita, che prevede la restituzione al cliente della differenza di prezzo qualora gli stessi prodotti siano venduti a meno dai punti vendita della concorrenza nei bacini d’utenza in cui sono presenti gli ipermercati del Gruppo.

Italiano

Prefisso

iper-

  1. prima parte di lemmi composti dall'accostamento di due parole la prima della quale significa sopra

Sillabazione

ì | per–

Pronuncia

IPA: /'iper/

Etimologia / Derivazione

dal greco p, pe- e poi dal latino scientifico hyper- ovvero "sopra"

Sinonimi

  • super-

Parole derivate

Vedi: elenco automatico

  • iperacidità, iperacusia, iperacuto, iperadrenalismo,iperaffaticamento, iperaldosteronismo, iperalgesia, iperalimentazione, iperattivismo, iperattivista, iperattività, iperattivo, iperazotemia, iperazoturia, iperbarico, iperbarismo, iperbaropatia, iperbato, iperbilirubinemia, ipercalorico, ipercatalettico, ipercritico, iperdattilia, iperglicemia, iperinflazione, ipermastia, iperonimo, iperosmia, iperparatiroidismo, iperpiretico, iperprotetto, ipersonico, iperspazio, iper-stressante, ipersurrenalismo, ipertecnicismo, ipertecnologico, ipertermale, ipertesto, ipertimismo, iperventilazione