Curiosità e significato della soluzione Ipertese

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ipertese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Hanno la pressione alta

Per pneumotorace iperteso, si intende quella condizione pericolosa per la vita del soggetto che risulta da un lento deterioramento e peggioramento di un normale pneumotorace, per effetto di un meccanismo a valvola che si può venire a creare in corrispondenza della rottura del parenchima polmonare o della parete toracica che ha causato lo pneumotorace in maniera tale da consentire il passaggio di aria verso il cavo pleurico, ma non viceversa.

Per questo motivo si può verificare l'aumento della pressione contenuta nello spazio pleurico che, oltre al collasso del polmone colpito, provoca lo spostamento del mediastino e degli organi in esso contenuti verso il lato opposto, fino a generare insufficienza respiratoria e/o sintomi cardiovascolari, legati principalmente al ridotto ritorno venoso: lo spostamento del mediastino causa compressione della vena cava inferiore arrestando o riducendo il ritorno venoso e predispone ad uno scompenso emodinamico grave.

Italiano

Aggettivo

iperteso m sing

  1. (medicina) che ha un'alta pressione arteriosa

Sostantivo

iperteso m sing

  1. (medicina) chi ha un'alta pressione arteriosa, in genere con la minima superiore a 90 e la massima superiore a 140 di mercurio

Sillabazione

i | per | té | so

Pronuncia

IPA: /iper'teso/

Etimologia / Derivazione

formato da iper- (dal greco p, pe- e poi dal latino scientifico hyper- ovvero "sopra") e teso, participio passato di tendere

Contrari

  • ipoteso

Termini correlati

  • normoteso