Curiosità e significato della soluzione Ipotenusa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ipotenusa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In un triangolo rettangolo si dice ipotenusa (dal latino hypotenusa, dal greco antico ὑποτείνουσα, hypoteínousa, " linea tesa sotto") il lato opposto all'angolo retto. Gli altri due lati si chiamano invece cateti.
Italiano
Sostantivo
ipotenusa ( approfondimento) f sing (pl.: ipotenuse)
- (matematica) (geometria) il lato maggiore in un triangolo rettangolo, opposto all'angolo retto, la cui lunghezza, stabilita dal Teorema di Pitagora, equivale alla radice quadrata della somma dei quadrati delle misure dei cateti
Sillabazione
- i | po | te | nù | sa
Pronuncia
IPA: ipote'nusa
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo hypotenusa, che deriva dal greco ὑποτείνουσα (γραμμή) ossia (linea) sottesa
Termini correlati
- altezza, angolo, cateto
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante ipotenusa