Curiosità e significato della soluzione Ira
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ira è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Fa digrignare i denti
- Fa sragionare
- Fa perdere il controllo delle proprie azioni
- Sopraffà chi non si domina
- Fa eccedere
- Sbolle con il tempo
- Spesso fa sragionare
- Fa dare in escandescenze
- Sconvolse Achille
- Il movimento irredentista dell Irlanda del Nord
- Furore rabbia
- Furore
- Acceca per qualche istante
- Esplosione nervosa
- Trasporta chi non sa frenarsi
Con i termini ira, furia, collera o rabbia, si indica uno stato psichico alterato, suscitato da elementi percepiti come minacce o provocazioni capaci di rimuovere i freni inibitori che normalmente stemperano le scelte del soggetto coinvolto. L'iracondo prova una profonda avversione verso qualcosa o qualcuno e, in alcuni casi, anche verso se stesso.
L'ira coinvolge modificazioni fisiologiche, come l'aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna, e un aumento dei livelli di adrenalina e noradrenalina. Il comportamento d'ira è spesso caratterizzato da una qualche forma di violenza, verbale o anche fisica. La reazione psicofisiologica dell'ira è presumibilmente correlata al comportamento di attacco o fuga, ed è quindi anche correlata con l'emozione della paura e con il fenomeno psicologico dello stress.
Italiano
Sostantivo
ira ( approfondimento) f sing
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (religione) grande rabbia che si scatena nei confronti di qualcuno
- (per estensione) "senso" di accentuato fastidio "nervoso", talvolta incontrollato
- chi cede all'ira è convinto di distruggere altrimenti
Sillabazione
- ì | ra
Pronuncia
IPA: /'ira/
Etimologia / Derivazione
dal latino ira
Citazione
Sinonimi
- collera, furia, furore, indignazione, rabbia
- (senso figurato) impegno, veemenza, violenza
- irritazione, sdegno, rancore, stizza, esacerbazione
- (senso figurato) (letterario)( degli elementi naturali) furia,
- (antico) dolore, pena
Contrari
- calma, imperturbabilità, serenità, tranquillità, controllo, equilibrio, mitezza
- (per estensione) pazienza
- (gergale) sopportazione
Termini correlati
- (raro) bile
- frustrazione
- (senso figurato) ferire
- trattenersi
Parole derivate
- irarsi
- (per estensione) iracondo
Proverbi e modi di dire
- Anche la mosca ha la sua ira.
- l’ira di Dio
- costare l'ira di Dio