Curiosità e significato della soluzione Irretire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Irretire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Don Fabrizio Corbera, principe di Salina, duca di Querceta, marchese di Donnafugata, è il protagonista del romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Italiano
Verbo
Transitivo
irretire (vai alla coniugazione)
- prendere con la rete
- (psicologia) indurre con l'inganno o con lusinghe, in uno stato di soggezione morale o psicologica
- (per estensione) obbligare a parlare di qualcosa di cui non si desidera o non si può "discutere" con qualcuno
Sillabazione
- ir | re | tì | re
Pronuncia
IPA: /irreˈtire/
Etimologia / Derivazione
dal latino irretire derivazione di rete cioè "rete"; significa quindi "prendere nella rete"
Sinonimi
- imbrogliare, prendere con l’inganno, attrarre a sé, circuire, accalappiare, intrappolare, inviluppare
- (senso figurato) conquistare, incantare, raggirare, sedurre, lusingare, abbagliare, allettare
Contrari
- (per estensione) recuperare
- districarsi
- difendere, salvaguardare
Parole derivate
- irretimento
Termini correlati
- (per estensione) minaccia
Traduzione
Latino
Verbo
irretire
- irretire, impigliare, intrappolare nella rete
- (senso figurato) implicare, coinvolgere
- irretire, attirare, sedurre, adescare
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 295
- latino
- [1]Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line