Curiosità e significato della soluzione Irridere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Irridere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I viaggi di Gulliver, oppure Viaggi di Gulliver in vari paesi lontani del mondo (Travels into Several Remote Nations of the World, in Four Parts. By Lemuel Gulliver, First a Surgeon, and then a Captain of Several Ships, noto semplicemente come Gulliver's Travels, 1726, ed. riveduta nel 1735), è un romanzo che coniuga fantasia e satira in un'allegoria dell'animo umano dell'Inghilterra e della Francia settecentesca, scritto sotto pseudonimo da Jonathan Swift.
Sotto il nome di Lemuel Gulliver, Swift fa il resoconto dei suoi viaggi presso particolari popoli, parodiando lo stile del resoconto di viaggi avventurosi che era comune in quel periodo. Il libro fu pubblicato pochi anni dopo lo straordinario successo del Robinson Crusoe di Daniel Defoe e ottenne popolarità come opera destinata ai bambini. In realtà si tratta di una feroce critica alla società e al comportamento umano del tempo: ognuno dei viaggi diventa il pretesto per irridere il sistema giudiziario, i meccanismi del potere, la politica, la pretesa razionalità, i vizi e i comportamenti dei suoi contemporanei, l'assurdità delle convenzioni sociali, l'irrazionalità della guerra e gli svariati interessi e motivi che la causano (interessi economici, conflitti dinastici e religiosi, dispute politiche, interessi personali o di potere, ecc.). L'atteggiamento di Swift è di profondo pessimismo sulle possibilità dell'uomo di migliorare.
L'opera s'inserisce in chiave parodistica anche nel genere letterario utopistico, iniziato proprio in Inghilterra nel Rinascimento con Tommaso Moro che nel suo romanzo Utopia descriveva una società perfetta realizzata dagli uomini nell'immaginaria isola di Utopia.
Italiano
Verbo
Transitivo
irridere (vai alla coniugazione)
- prendere di mira qualcuno o qualcosa per farne l'oggetto di uno scherzo, di un satirico dileggio o di una caustica irriverenza non sempre immeritati; raro nell'accezione di ridere bonariamente di qualcuno
- (raro) (senso figurato) infrangere o raggirare volutamente e spesso con compiacimento il contenuto di una norma, un divieto, una prescrizione, ecc.
Sillabazione
- ir | rì | de | re
Pronuncia
IPA: /ir'ridere/
Etimologia / Derivazione
dal latino irridere, infinito presente attivo di irrideo, dallo stesso significato, con cambio di coniugazione in *irridere; a sua volta composto del prefisso in-, dalla preposizione in, "verso, contro", e di rideo, "ridere, deridere"
Sinonimi
- deridere, beffare, prendere in giro, burlarsi, schernire, canzonare, motteggiare, dileggiare
Contrari
- rispettare, stimare
Parole derivate
- irridente, irrisione, irriso, irrisorio, irrisore
Traduzione
Latino
Voce verbale
irridere
- infinito presente attivo di irrideo
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di irrideo
- variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (irrideris) di irrideo
Sillabazione
- ir | ri | de | re
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /ir.ri'de.re/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ir.ri'de.re/
Etimologia / Derivazione
vedi irrideo
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunque irrideo
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Devoto-Oli, Vocabolario Illustrato della lingua italiana, 1977
- Lo Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli, 1999
- Dictionary.com, ridicule, confronta la sezione dedicata ai sinonimi e alle loro sfumature
- latino
- vedi irrideo