Curiosità e significato della soluzione Irrilevanti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Irrilevanti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il teorema dell'impossibilità di Arrow, o semplicemente teorema di Arrow, è un teorema provato dall'economista Kenneth Arrow nel suo Scelte sociali e valori individuali (1951). Con questo teorema Arrow ha dimostrato che data una scelta tra almeno tre alternative e poste a priori le condizioni di «universalità», «non imposizione», «non dittatorialità», «monotonicità» e «indipendenza dalle alternative irrilevanti», non è possibile determinare una funzione di scelta pubblica che le rispetti.
Il teorema fu formulato sulla scorta del fallito tentativo di elaborare una qualsiasi procedura di decisione collettiva che potesse soddisfare alcuni requisiti ragionevoli al fine di garantire una scelta non arbitraria. Un esempio di procedura incapace di soddisfare tutti i requisiti suelencati è il sistema di voto maggioritario come mostrato dal paradosso di Condorcet (ciclicità delle preferenze collettive a fronte della transitività di quelle individuali), il quale asserisce che in un voto democratico si giunge sempre a scelte ambigue (se il singolo elettore vota A perché preferibile a B e B perché preferibile a C, e quindi A è preferibile a C, non è detto che a livello comunitario A sia necessariamente preferito a C).
Italiano
Aggettivo, forma flessa
irrilevanti m e f
- Plural form of irrilevante