Curiosità e significato della soluzione Irritato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Irritato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Arrossato per l infiammazione

Pecunia non olet è una locuzione latina il cui significato letterale è «Il denaro non ha odore». È una frase che viene cinicamente usata per indicare che, qualunque sia la sua provenienza, "il denaro è sempre denaro" o "il denaro è solo denaro", nel senso che il mezzo non determina l'intenzione: la provenienza non darebbe alcuna connotazione positiva o negativa al mezzo/strumento che è il denaro e il suo utilizzo potrebbe essere positivo o non disdicevole.

La tradizione, accolta da Svetonio in Vite dei Cesari e ripresa poi da Cassio Dione in Storia romana, vuole questa frase attribuita a Vespasiano (9-79), a cui il figlio Tito aveva rimproverato di avere messo una tassa, la centesima venalium, sull'urina raccolta nelle latrine gestite dai privati, popolarmente denominate da allora "vespasiani". Dall'urina veniva ricavata l'ammoniaca necessaria alla concia delle pelli e da questa tassazione provenivano cospicue entrate per l'erario.

Al di là dal significato ultimo di questa espressione, alle orecchie dei romani e dei parlanti latini tale frase forniva sicuramente un'immagine abbastanza curiosa e un po' ossimorica. Infatti l'etimologia della parola pecunia(m) ("denaro") in lingua latina derivava da pecus, ossia "bestiame", perché anticamente gli animali, e soprattutto il bestiame allevato, rappresentavano la ricchezza posseduta e scambiabile dagli esseri umani per il tramite del baratto. Le pecore, i polli, e gli altri animali d'allevamento rappresentavano le banconote di un tempo quando ancora non vigeva l'uso delle monete. Alle orecchie dei romani questa frase non suonava soltanto come "il denaro non ha odore", ma anche come "le pecore non hanno odore", creando di conseguenza un curioso e per certi versi simpatico gioco di parole se riferito al loro odore caratteristico.

Italiano

Aggettivo

irritato m sing

  1. che è arrabbiato

Voce verbale

irritato

  1. participio passato maschile singolare di irritare

Sillabazione

ir | ri | tà | to

Pronuncia

IPA: /irri'tato/

Etimologia / Derivazione

da irritare

Sinonimi

  • accigliato, adirato, annoiato, arrabbiato, bizzoso, contrariato, eccitato, esasperato, imbestialito, inasprito, incollerito, indignato, indispettito, infastidito,inferocito, innervosito, inviperito, irato, malcontento, risentito, scocciato, scontento, scottato, sdegnato, seccato, spazientito, stizzito, teso
  • (popolare) incavolato
  • (medicina) infiammato

Contrari

  • calmo, sereno, tranquillo
  • (medicina) sfiammato

Termini correlati

  • irritare