Curiosità e significato della soluzione Irrorare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Irrorare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La circolazione coronarica è formata dai vasi sanguigni che portano il sangue al muscolo cardiaco. Anche se durante il ciclo cardiaco le quattro camere del cuore si riempiono e si svuotano di sangue, il tessuto muscolare del cuore (miocardio) è talmente spesso che è necessaria una rete vascolare che lo perfora penetrando in profondità. I vasi che portano al miocardio sangue ricco di ossigeno si chiamano "arterie coronarie"; i vasi che rimuovono il sangue deossigenato dal muscolo cardiaco si chiamano "vene cardiache".
Le arterie coronarie che passano sulla superficie del cuore si chiamano "arterie coronarie epicardiali". Queste arterie, in condizioni fisiologiche, possiedono un meccanismo di autoregolazione che mantiene un livello di flusso di sangue appropriato per il fabbisogno del miocardio. Questi vasi hanno un diametro relativamente piccolo quindi, se sono affette da aterosclerosi, rischiano di venire occluse: le conseguenze possono essere angina pectoris o infarto miocardico.
Italiano
Verbo
Transitivo
irrorare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ir | ro | rà | re
Pronuncia
IPA: /irro'rare/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino irrorare, formato da in- e rorare cioè "bagnare di rugiada"
Sinonimi
- bagnare, inumidire, umettare, aspergere
- (agricoltura) innaffiare, spruzzare
- (senso figurato) imperlare
Contrari
- asciugare, seccare, disseccare
Parole derivate
- irrorarsi