Curiosità e significato della soluzione Isocoria

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Isocoria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. In oculistica è la condizione in cui le pupille hanno uguali dimensioni

La pupilla (dal latino pupilla, propr. dim. di pupa "bambola, bambina"; per la piccola immagine che vi si vede riflessa) in anatomia è il foro di diametro variabile situato al centro dell'iride oculare e da esso regolato, che determina la quantità di luce permessa all'interno del bulbo e dunque sulla retina. Le sue dimensioni vengono regolate automaticamente, in base all'intensità luminosa ambientale, dall'apparato di muscoli che dipendono del sistema neurovegetativo: quindi, in un ambiente buio, i muscoli dilatano la pupilla (midriasi) per ricevere maggior quantità di luce, mentre al contrario, in ambienti fortemente illuminati i muscoli tenderanno a restringela (miosi).

Il funzionamento è esattamente come avviene in un obiettivo fotografico, quando viene aperto o chiuso il diaframma (più o meno automaticamente). E se nell'occhio umano, questo movimento è abbastanza visibile, negli animali notturni e nei predatori è particolarmente accentuato.

La pupilla, in ottica è riferita alla porzione (in genere circolare) del fascio di luce (supposto proveniente da una sorgente posta a distanza infinita) che può attraversare un sistema ottico (pupilla di entrata), che negli obiettivi semplici coincide con la lente frontale (quasi mai in quelli complessi), oppure con il foro del diaframma; tuttavia, è spesso più importante la pupilla di uscita, che in teoria è l’immagine della pupilla di entrata, prodotta dal sistema ottico, ma è quella che ne determina la luminosità (soprattutto nei sistemi complessi reali).

Italiano

Aggettivo, forma flessa

isocora f sing

  1. femminile di isocoro

Sostantivo

isocora ( approfondimento)

  1. (fisica) la linea che unisce gli stati di un sistema termodinamico di uguale volume

Sillabazione

i | so | cò | ra

Pronuncia

IPA: /izo'kra/

Etimologia / Derivazione

composto dal prefisso iso- e dal greco 'khora, "volume".

Traduzione

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante isocora
Isocoria da wikipedia.