Curiosità e significato della soluzione Isole Cicladi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Isole Cicladi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Comprendono Santorini

Le Cicladi (in greco de, Kykládes), così chiamate per la loro disposizione a cerchio (in greco antico: , en kýklo) intorno a Delo, sono un gruppo di isole greche nel Mar Egeo, situate a sud dell'Attica e dell'Eubea.

L'arcipelago è composto da circa 220 isole, di cui le principali sono Amorgo, Anafi, Andro, Antiparo, Argentiera, Delo, Io, Ceo (o Zea), Citno (o Termia), Milo, Micono, Nasso, Paro, Policandro, Serfanto, Sifanto (o Sifno), Sicandro, Siro (o Sira), Tino e Santorini (o Thera).

Secondo Strabone erano originariamente solo dodici: Ceo, Citno, Serfanto, Milo, Sifno, Cimolo, Paro, Nasso, Siro, Micono, Tino e Andro. A queste Artemidoro di Efeso aggiunse Prepesinto (Despotikó), Oliaros e Ciaro, rendendole così quindici. Scilace distinse due gruppi di Cicladi, uno a nord e uno a sud. A nord egli pose Ceo, Helena, Citno, Serifo, Sifno, Paro, Nasso, Delo, Rineia, Sciro (forse questo è un errore di trascrizione e l'autore intendeva originariamente Siro), Micono, Tino e Andro; nel gruppo meridionale egli collocò Melo, Cimolo, Oliaro, Sicandro, Thera, Anafi ed Astipalea.

La maggior parte degli storici, tuttavia, affermano che le Cicladi sono costituite dalle dodici isole citate da Strabone, a parte che per il fatto che sostituiscono Rhene o Rheneia con Melo, il che è certamente più corretto dal momento che Melo si trovava all'interno del cerchio. Pomponio Mela, probabilmente in una svista, omette Ceo e nomina Sicino invece di Citno. Plinio concorda con Artemidoro nel comprendere Prepesinto, Oliaro e Ciaro.

Italiano

Sostantivo

arcipelago ( approfondimento) m (pl.: arcipelaghi)

  1. (geografia) gruppo di isole poco distanti tra loro
    • L'arcipelago delle Cicladi si compone di più di 220 isole
    • L'arcipelago del Giappone è formato da più di 3000 isole
  2. (per estensione) insieme di cose simili tra loro
  3. (senso figurato) complesso di fatti attinenti tra loro

Sillabazione

ar | ci | pè | la | go

Pronuncia

IPA: /arti'plago/

Etimologia / Derivazione

dal Mar Egeo (greco apa, arcipelago), che significa letteralmente "mare principale", dal greco arkh-(i)-, principale, e pelagos, mare