Curiosità e significato della soluzione Ispirare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ispirare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Era compito delle Muse

La storia di Tristano e Isotta è probabilmente uno dei più famosi miti arturiani nati durante il Medioevo. Benché espressione dei temi più noti dell'amor fol, esso fu popolarissimo e continua tuttora a ispirare le opere più disparate: la sua origine è celtica, ma le prime redazioni sono state realizzate da poeti normanni.

Italiano

Verbo

Transitivo

ispirare (vai alla coniugazione)

  1. suscitare un sentimento profondo nell'animo di qualcuno
    • il suo viso ispira amore
    • mi ispira odio
  2. suggerire o indicare una modalità di azione o condotta
    • il suo esempio mi ispira a fare sempre la cosa giusta
  3. suscitare ispirazione e creatività artistica o poetica
    • la vista delle montagne mi ispira

Sillabazione

i | spi | rà | re

Pronuncia

IPA: /ispi'rare/

Etimologia / Derivazione

dal latino inspirare cioè "soffiar dentro o sopra"

Sinonimi

  • comunicare, destare, dettare, infondere, suggerire,suscitare, trasmettere
  • allettare, attirare, convincere, incuriosire, piacere, sedurre
  • guidare, orientare
  • consigliare, influenzare, stimolare, spronare
  • attrarre, invogliare, eccitare, infervorare
  • far nascere, instillare

Contrari

  • dissuadere, raffreddare, sconsigliare
  • allontanare, ripugnare
  • distogliere,
  • soffocare, reprimere

Parole derivate

  • ispirarsi, ispirato, ispiratore, ispirazione

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 297