Curiosità e significato della soluzione Istanza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Istanza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Istanza – nel diritto, l'atto giuridico con il quale un privato chiede ad un organo pubblico di avviare un procedimento
- Istanza – in ambito videoludico, indica la copia di un dungeon o altre attività creata appositamente per un giocatore o un gruppo di giocatori nel momento in cui questi vi accedono.
- Istanza – nella logica aristotelica, una premessa che ne smentisce un'altra
- Istanza – in ambito sociologico, può assumere il significato di richiesta da parte di una o più classi sociali, non necessariamente dominanti in un dato periodo, intesa come inevitabile cambiamento nel tempo, di norme sociali, comportamentali, finora esistenti, a volte attraverso conflitti, le quali, pur rimanendo latenti, sono portatrici di tali eventi.
- Istanza – nella programmazione orientata agli oggetti, un oggetto è un'istanza di una classe.
- Istanza – in informatica, una determinata esecuzione di un processo, solitamente caratterizzata da una propria configurazione. In pratica, si tratta di una specifica installazione o implementazione di un programma di sistema (task o tool). Ad esempio: istanze di backup (esecuzione diversa nel tempo di uno stesso piano di backup).
- Istanza – nel linguaggio del management, termine (mutuato da quello del gergo informatico) per designare uno stato specifico di un progetto o di un processo organizzativo o produttivo. L'istanza rappresenta la situazione (in un determinato momento) descritta dai valori di una certa combinazione di variabili, assunte come chiave per descrivere il progetto o il processo, oppure un fenomeno che cambia nel tempo (una prestazione o un risultato).
Italiano
Sostantivo
istanza ( approfondimento) f sing (pl.: istanze)
- (diritto) atto giuridico con cui un cittadino privato chiede ad un organo pubblico di avviare un procedimento
- ostinazione nel pretendere per avere qualcosa
- (informatica) un'occorrenza di qualcosa che è stato creato con determinate proprietà. Calco dell'inglese instance
Sillabazione
- i | stàn | za
Pronuncia
IPA: /iˈstantsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino instantia cioè "insistenza" che deriva da instare ossia "stare sopra, insistere, incalzare"
Sinonimi
- richiesta, domanda, appello, sollecitazione, reclamo, ricorso, interpellanza, petizione, supplica
- (per estensione) necessità, bisogno, esigenza, aspirazione
Parole derivate
- istante
Varianti
- (antico) instanza, instanzia, istanzia
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante istanza