Curiosità e significato della soluzione Istituto Di Bellezza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Istituto Di Bellezza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vi lavorano massaggiatori e visagisti

La bellezza è un concetto astratto, generalmente definita come la qualità di una cosa che viene percepita (specialmente con la vista e l'udito) e che fornisce una sensazione duratura di piacere, significato o soddisfazione. La cosa può essere un luogo, un paesaggio, una persona, un essere vivente, un oggetto, un'idea o un'opera d'arte.

È considerata una parte dell'estetica, della cultura, della psicologia sociale, della filosofia e della sociologia. Il suo concetto opposto è la bruttezza.

La bellezza, insieme alla verità e alla bontà, è uno dei trascendentali, che sono spesso considerati i tre concetti fondamentali della comprensione umana.

Italiano

Sostantivo

bellezza ( approfondimento) f sing (pl.: bellezze)

  1. (filosofia) (arte) capacità di qualcuno o qualcosa di allietare i sensi e l'animo di chi la percepisce
  2. cosa, animale o persona bella, piacevole, attraente
  3. "armonioso" alla vista, all'ascolto, per le emozioni, nell'animo, ecc.

Sillabazione

bel | léz | za

Pronuncia

IPA: /bel'lettsa/

Etimologia / Derivazione

derivato di bello, dal latino bellus cioè" carino, grazioso"

Citazione

Sinonimi

  • armonia, avvenenza, beltà, equilibrio,fascino, grazia, leggiadria, perfezione
  • (sessualità) (sociologia) splendore, magnificenza, incanto, attrattiva, appariscenza, eleganza, proporzione, gradevolezza, piacevolezza, squisitezza, amenità
  • (per estensione) (di gesto, dell’animo) apprezzabilità, bontà
  • persona bella
  • cosa bella, meraviglia, capolavoro
  • (di persona) leggiadria, incanto
  • (letterario) beltà

Contrari

  • bruttezza, disarmonia, imperfezione, squilibrio bruttura, orrore, squallore
  • persona brutta
  • (senso figurato) mostro
  • cosa brutta
  • goffaggine, grossolanità, sconcezza, deformità

Proverbi e modi di dire

  • La bellezza è potente, il denaro onnipotente
  • la bellezza di: grande quantità o abbondanza
  • chiudere in bellezza, finire in bellezza: terminare bene
  • per bellezza: a scopo decorativo

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 83

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla bellezza
  • Wikipedia contiene una voce sulla bellezza
  • Commons contiene immagini o altri file sulla bellezza