Curiosità e significato della soluzione Jovine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Jovine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Francesco che scrisse Signora Ava

Francesco Jovine (Guardialfiera, 9 ottobre 1902 – Roma, 30 aprile 1950) è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano. Marito della pedagogista Dina Bertoni e zio del poeta e scrittore Augusto Muscella, è ricordato soprattutto per i due romanzi Signora Ava e Le terre del Sacramento.

Italiano

Sostantivo

velatura ( approfondimento) f sing (pl.: velature)

  1. (nautica) insieme o modalità di disposizione delle vele su una barca o simili che permette di classificare l' imbarcazione
    • velatura a goletta
    • velatura da regata
  2. (nautica) coefficiente numerico ottenuto dividendo il coefficiente di sbandamento sotto vento con il coefficiente di resistenza alle spinte trasversali; questo valore da informazioni sulla stabilità dell'imbarcazione
  3. azione risultante dell'atto di velare
    • Nei paesi islamici le donne usano una leggera stoffa per la velatura del viso
  4. leggera patina o strato di qualcosa
    • una velatura di zucchero sul dolce
  5. (enologia) termine tecnico per l'opacità del vino
  6. (arte) tecnica pittorica consistente nel sovrapporre ad uno strato di colore asciutto un altro molto leggero in modo da ottenere particolari effetti di colori e trasparenze
  7. termine talvolta usato per denotare un offuscamento o un certo grado di torbidità
  8. (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) insieme delle superfici portanti di un aeromobile

Sillabazione

ve | la | tù | ra

Pronuncia

IPA: /velaˈtura/

Etimologia / Derivazione

  • (nei significati 1 e 2) derivato di vela
  • (in tutte le altre accezioni) derivato di velo

Citazione

Sinonimi

  • (termine nautico): vele, velame
  • (coefficiente nautico): coefficiente di stabilità
  • (termine riferito al vino): opacità
  • (atto e risultato del velare): strato, copertura
  • (offuscamento): opacità

Termini correlati

  • (termine nautico): velo
  • (atto e risultato del velare): velo, velare

Traduzione

Latino

Voce verbale

velatura

  1. nominativo femminile singolare del participio futuro (velaturus) di velō
  2. vocativo femminile singolare del participio futuro (velaturus) di velō
  3. ablativo femminile singolare del participio futuro (velaturus) di velō
  4. nominativo neutro plurale del participio futuro (velaturus) di velō
  5. accusativo neutro plurale del participio futuro (velaturus) di velō
  6. vocativo neutro plurale del participio futuro (velaturus) di velō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /weː.laː.tuː.ra/
  • (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /weː.laː.tuː.raː/

Etimologia / Derivazione

vedi velaturus, velō

  • latino
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • latino
    • vedi velo

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante velatura
Jovine da wikipedia.