Curiosità e significato della soluzione Juventus

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Juventus è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una squadra di Torino
  2. Team bianconero che vinse la Coppa Italia 2017-18
  3. L antagonista del Torino
  4. Un undici torinese
  5. Una squadra di calcio fondata nell Ottocento
  6. Squadra torinese
  7. La Signora della Serie A

La Juventus Football Club (dal latino iuventūs, "gioventù"), meglio nota come Juventus (/juˈvɛntus/), è una società calcistica italiana della città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti liceali locali, la Juve (pronunciato [ˈjuːve]) – com'è colloquialmente abbreviata – è il secondo club professionistico per anzianità tra quelli tuttora attivi nel Paese, dopo il Genoa (1893); è il più titolato e con maggior tradizione sportiva oltreché uno dei più blasonati al mondo con 71 trofei ufficiali vinti durante la militanza al vertice della piramide sportiva nazionale, tra cui il primato di 36 titoli di campione d'Italia e 11 in competizioni UEFA. Prende parte stabilmente al massimo campionato nazionale sin dall'esordio nel 1900, eccezione fatta per la stagione 2006-2007. Dopo aver esordito in divisa rosanero, ai primi del Novecento adottò l'odierna tenuta di gioco bianconera.

Il legame con la famiglia Agnelli, che dura in modo quasi ininterrotto dal 1923, è il primo e più duraturo sodalizio imprenditoriale-sportivo in Italia; attraverso un peculiare modello gestionale instaurato nel frattempo, quella bianconera divenne una delle prime società sportive italiane a raggiungere uno status professionistico ante litteram, affermandosi a livello nazionale dal decennio successivo e in ambito internazionale dalla seconda metà degli anni 70 del XX secolo. Nel decennio seguente diventò il primo club ad aver vinto tutte e tre le maggiori competizioni europee: la Coppa UEFA (1976-1977), la Coppa delle Coppe (1983-1984) e la Coppa dei Campioni (1984-1985); coi trionfi nella Supercoppa UEFA 1984 e nella Coppa Intercontinentale 1985 divenne inoltre il primo al mondo ad avere conquistato tutti i cinque trofei ufficiali maschili dell'UEFA allora vigenti, un record ulteriormente migliorato col successo nella Coppa Intertoto UEFA 1999.

Quotata alla Borsa Italiana dal 2001, la Juventus è una società per azioni posizionata pressoché stabilmente, dalla seconda metà degli anni 90 del Novecento, tra i primi dieci club calcistici su scala mondiale in ambito finanziario per fatturato, valore societario e profitti. Numerosi calciatori sono stati premiati durante la militanza nel club con i massimi riconoscimenti individuali, come il Pallone d'oro (8) e il FIFA World Player (3), entrambi record a livello italiano condivisi con il Milan; il suo contributo alla nazionale italiana, ininterrotto dai primi anni 20 oltreché il maggiore tra le squadre italiane, è stato decisivo per i successi della rappresentativa nazionale. È inoltre forte del più numeroso sostegno a carattere nazionale oltreché molto esteso su scala globale, principalmente nei Paesi a forte emigrazione italiana, che ne fanno contemporaneamente un simbolo anticampanilistico e di italianità. Nel 2000 la Juventus fu inserita dalla FIFA al settimo posto – prima italiana – nella classifica secolare sui migliori club al mondo, mentre nel 2009 fu nominata dall'IFFHS migliore squadra nel Paese e seconda a livello europeo, dopo il Real Madrid, del XX secolo.

Italiano

Nome proprio

Juventus ( approfondimento) f sing

  1. (it) nome proprio di squadre sportive, principalmente, calcistiche
    • secondo l'ascesa del cartellino, nella Juventus Cristiano Ronaldo è il più pagato in tutto il calcio-mercato

Pronuncia

IPA: /juˈvɛntus/

Etimologia / Derivazione

derivato dalla parola latina iuventūs, gioventù

Varianti

  • Juve
  • Luciano Canepari, Dizionario di pronuncia italiana edizione online su dipionline.it, DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana
  • Casimiro Zalli, Dizionario piemontese-italiano, latino e francese, edizione seconda e di nuovi vocaboli arricchita, vol. 1, 2ª ed., Carmagnola, Tipografia di Pietro Barbiè, 1830, p. 403.

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce sulla Juventus
Juventus da wikipedia.