Curiosità e significato della soluzione L Eremita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione L Eremita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La nona carta degli arcani maggiori dei tarocchi
- Altro nome del paguro
- Fu un acceso propugnatore della prima Crociata
L'eremita (dal gr. µt, letteralmente "che vive nel deserto") è colui che si ritira nella solitudine per consacrarsi a Dio dedicandosi alla meditazione o alla preghiera, senza essere astretti ad alcuna regola religiosa particolare. Le ragioni principali che possono portare a una scelta del genere sono spirituali o religiose.
La scelta di solitudine, contemplazione e ascetismo che caratterizza la vita eremitica, in contesto cristiano nasce nel deserto egiziano nel III secolo con San Paolo di Tebe e a seguire Sant'Antonio Abate. Sono le prime forme di vita ascetica assimilabili alla vita eremitica nota al mondo mediterraneo, le quali si erano già tuttavia sviluppate anche in altre realtà, in Asia, legate all'Induismo, al Taoismo e al Buddismo (VI secolo a.C. e precedenti).
Spesso, nella letteratura religiosa e in quella laica, il termine "eremita" viene usato impropriamente a indicare chiunque viva con uno stile di vita solitario, compreso il misantropo, e, in contesti religiosi, il termine è stato talvolta reso come sinonimo di "anacoreta" (dal greco a, anachoreo, che significa "ritirarsi", "partire per la regione al di fuori della città"), recluso e solitario. Tuttavia, è importante mantenere una chiara distinzione tra la vocazione degli eremiti e quella degli anacoreti.
Italiano
Aggettivo
eremita m sing
- che o chi vive solitario in luoghi nascosti per pregare e mortificarsi
- (per estensione) che non condivide la sua vita con nessuno
- lui confonde l'essere eremita con l'essere un leader
Sostantivo
eremita ( approfondimento) m sing (pl.: eremiti)
- chi vive solitario in luoghi nascosti per pregare e mortificarsi
- (per estensione) persona solitaria che non condivide la sua vita con nessuno
- (giochi) nei tarocchi una delle carte figurate numerate da 0 a 21, chiamate arcani maggiori
- (zoologia) nome di diverse specie facenti parte di diversi generi di crostacei paguridi, tra i quali il paguro
- (gergale) (spregiativo) chi non ama né vuole comunicare e/o socializzare con altre persone, ne condiziona pessimamente l'esistenza e, pur con ciò, considera sé stesso massimamente erudito
- ...ma è mai possibile che, al momento della formazione di un gruppo di amici, avvenga irrimediabilmente l'isolamento di quell'eremita!
Sillabazione
- e | re | mì | ta
Pronuncia
IPA: /ere'mita/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo eremita, e dal greco ecclesiastico µt, derivazione di µ (fonte Treccani) dal greco ecclesiastico eremítes, derivato di éremos, solitario, deserto
Citazione
Sinonimi
- anacoreta, asceta, monaco
- (senso figurato) romito, solitario
- (spregiativo) (senso figurato) selvatico
- (spregiativo) (senso figurato) arido
- (raro) ostile
Contrari
- (aggettivo) comunicativo, estroverso
- (per estensione) lungimirante, benevolo
- (sostantivo) cenobita
- (senso figurato) compagnone, persona socievole
Parole derivate
- eremitaggio
Termini correlati
- stilita
- (per estensione) idiosincrasia
- (per estensione) rifiuto, accoglienza
- (per estensione) scontroso
- isolamento
Traduzione
Latino
Sostantivo
eremita
- anachoreta, eremita
Portoghese
Sostantivo
eremita
- eremita
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- portoghese
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su eremita
- Wikipedia contiene una voce riguardante eremita
- Commons contiene immagini o altri file su eremita