Curiosità e significato della soluzione La Noia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione La Noia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Massima di Desy Icardi
  2. Un romanzo di Moravia

La noia è un romanzo dello scrittore Alberto Moravia, pubblicato nel 1960 da Bompiani. L'anno successivo vinse il Premio Viareggio.

Il romanzo è ascrivibile al filone contemporaneo della letteratura esistenzialista: contiene una netta ripresa dei temi de Gli indifferenti, ovvero lo sfacelo dell'ipocrita mondo borghese e la ricerca ossessiva di sesso e denaro.

Italiano

Sostantivo

noia ( approfondimento) f sing (pl.: noie)

  1. (filosofia) (psicologia) senso di fastidio, insoddisfazione e tristezza che deriva dall'ozio, dall'assenza di azione o da un'attività ripetitiva
  2. (per estensione) attesa probabilmente disattesa

Sillabazione

nò | ia

Pronuncia

IPA: /'nja/

Etimologia / Derivazione

dal provenzale noja, enoja

Citazione

Sinonimi

  • insoddisfazione, malinconia, malumore, monotonia, scontentezza, tedio, tristezza, uggia, barba
  • disagio, disgusto, fastidio, molestia, nausea, sazietà, stanchezza
  • briga, contrattempo, cruccio, grattacapo, guaio, preoccupazione, problema, seccatura
  • (familiare) grana, rogna,
  • (di meccanismo) avaria, difetto, guasto, imperfezione, inconveniente
  • (per estensione) disagio esistenziale,
  • (per situazioni spiacevoli, difficoltà) disappunto, irritazione, insofferenza, scocciatura,
  • inedia, apatia
  • incomodo, difficoltà,
  • (di un libro, di una persona ecc.) noiosità, pesantezza
  • (antico) pena, dolore angoscia, tormento

Contrari

  • allegria, contentezza, gioia, letizia
  • brama, desiderio, piacere
  • distrazione, diversivo, divertimento, spasso, svago
  • (per soddisfazione) benessere
  • (contrario di tedio) diletto
  • (contrario di fastidio) beneficio, giovamento
  • (verso una cosa o una persona) gradimento, simpatia
  • (di un libro, di una persona) interesse, piacevolezza
  • (per estensione) entusiasmo

Parole derivate

  • annoiare, annoiarsi, noioso

Alterati

  • (diminutivo) noiuccia
  • (peggiorativo) noiaccia