Curiosità e significato della soluzione La Padania

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione La Padania è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fu il giornale ufficiale della Lega Nord

Padania è un coronimo con cui si indica la Pianura Padana, regione geografica suddivisibile in “Padania superiore” (piemontese) e “Padania inferiore” (lombardo-veneta). Deriva dall'aggettivo “padano”, quest'ultimo derivato da Padus, nome latino del Po.

Il termine è entrato in uso nel Nord Italia soprattutto a partire dalla seconda metà degli anni novanta del XX secolo, sotto la spinta del ricorrente uso politico in chiave indipendentista dalla Lega Nord, che identificava in questo nome un'ipotetica e futura unità territoriale come repubblica federale, per la quale il partito reclamava uno statuto di indipendenza (o, comunque, di autonomia politico-amministrativa) dalla Repubblica Italiana. Fin da allora questo termine ha sempre mantenuto una forte connotazione politica.

Italiano

Aggettivo

padano m sing

  1. (geografia) che riguarda il Po
  2. (storia) (politica) che riguarda i movimenti politici autonomisti dell'Italia settentrionale

Sillabazione

pa | dà | no

Pronuncia

IPA: /pa'dano/

Etimologia / Derivazione

dal latino Padanus che deriva da Padus cioè "Po"

Parole derivate

  • cispadano, transpadano