Curiosità e significato di La Sera Del Di Di Festa

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

La sera del dì di festa è una delle liriche dei Canti di Giacomo Leopardi, composta a Recanati probabilmente nel 1820. In questo componimento poetico Leopardi riflette sulla propria infelicità, accennando a una donna lontana ed indifferente: la percezione uditiva, infine, lo porta a meditare sullo svanire di ogni realtà ed esperienza umana per opera del tempo, che stende il silenzio sul dolore personale come sulle realtà storiche.

 Basso sassone

Sostantivo

Fieravend m

  1. fine dell’orario di lavoro, chiusura

Sillabazione

Fier | a | vend

Pronuncia

IPA: /fivnt/

Etimologia / Derivazione

parola composta dal Fier, "festa" e Avend, "sera"

La Sera Del Di Di Festa da wikipedia.