Curiosità e significato della soluzione Laconici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Laconici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Tutt altro che prolissi
  2. Poco loquaci

La ceramica laconica descrive una classe della ceramica greca prodotta nella regione della Laconia a partire dal X secolo a.C.

Dopo i periodi protogeometrico e geometrico gli artigiani laconici si rivelarono poco ricettivi alle influenze orientali, dirette o indirette. La migliore ceramica laconica, il cui apice si pone nel secondo quarto del VI secolo a.C., venne prodotta dopo l'introduzione verso il 620 a.C. della tecnica a figure nere, che i ceramografi laconici seppero interpretare e adattare alle proprie predisposizioni e tramite la quale furono capaci di competere con la ceramica ateniese sui mercati orientali e occidentali.

La terracotta laconica ha un colore che varia dal rosa al marrone chiaro; l'ingubbiatura, quando presente, è color crema e la pittura è di un seppia profondo che si avvicina al nero intorno alla metà del VI secolo a.C. per imitazione di quella attica. I forti contrasti tra i colori rendono questi vasi particolarmente vivaci benché eseguiti con la tecnica a figure nere.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

laconici m pl

  1. plurale di laconico

Sillabazione

la | cò |ni | ci

Etimologia / Derivazione

vedi laconico

Sinonimi

  • succinti, telegrafici, stringati, incisivi, sintetici, riassuntivi, serrati, brevi, concisi , compendiosi

Contrari

  • interminabili, prolissi, logorroici, verbosi, ampollosi, retorici