Curiosità e significato della soluzione Lamartine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lamartine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il poeta che scrisse Jocelyn
  2. Poeta francese dell 800 che fu autore di Jocelyn

Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine (Mâcon, 21 ottobre 1790 – Parigi, 28 febbraio 1869) è stato un poeta, scrittore, storico, diplomatico e politico francese.

Ammiratore di Chateaubriand e suo continuatore letterario, fu esponente del Romanticismo, e in politica fu dapprima un monarchico costituzionale, poi un repubblicano moderato e liberale, simpatizzante degli storici girondini, la fazione moderata della rivoluzione francese, su cui scrisse opere storiche. Lamartine fu tra i politici protagonisti della rivoluzione del 1848, che depose la monarchia di luglio instaurando la seconda repubblica.

Italiano

Sostantivo

poesia ( approfondimento) f sing (pl.: poesie)

  1. (letteratura) (poesia) arte di rendere note esperienze, emozioni e sentimenti con una composizione in versi
  2. (poesia) componimento in versi, scritto secondo regole e convenzioni metriche, ritmiche, ecc. e il cui contenuto ha carattere lirico, o epico
  3. (poesia) componimento in versi
  4. produzione poetica di un'epoca, di un movimento o di un autore caratterizzata da una certa affinità stilistica e di gusto
    • la poesia rinascimentale
  5. ricchezza d'ispirazione, carattere poetico o suggestivo di un'opera o di una sua parte
    • la poesia di un dipinto
  6. (per estensione) carattere suggestivo, commovente o delicato di qualcosa
    • la poesia di un chiaro di Luna
  7. (senso figurato) capacità di provare sentimenti ed emozioni elevati
  8. (senso figurato) cosa immaginaria, irreale: illusione, fantasticheria, astrazione
    • e tu vorresti vivere in questa poesia

Sillabazione

po | e | sì | a

Pronuncia

IPA: /poe'zia/

Etimologia / Derivazione

dal latino poesis, derivato dal greco ps, derivato a sua volta da p cioè " produrre, fare"

Citazione

Sinonimi

  • carme, componimento (in versi), cantico, lirica, ode, poema, poemetto, versi, arte poetica,
  • (senso figurato) armonia, bellezza, commozione, rime, canto, fascino, incanto, lirismo, purezza, suggestione
  • (di un’opera, un episodio, ecc.) ispirazione, estro,
  • (senso figurato) evasione, astrazione, chimera, fantasticheria, idealità

Contrari

  • prosa
  • (senso figurato) realtà, quotidianità, materialità

Parole derivate

  • poeta, poetico, poema, poeticità

Varianti

  • (antico) (poetico) poesì

Alterati

  • (diminutivo) poesietta, poesiola
  • (peggiorativo) poesiaccia
  • (spregiativo) poesiuccia, poesiola