Curiosità e significato della soluzione Laminato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Laminato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Materiale multistrato per pavimentazioni
  2. Prodotto siderurgico

Il pavimento in laminato è nato come pavimento economico, attorno agli anni '90. L'industria del mobile e dei pannelli in laminato ha cominciato a produrre una pavimentazione in doga, che voleva imitare il parquet in legno, principalmente per il settore 'fai da te'. Tuttavia nel giro di pochi anni ha avuto una grandissima espansione, in quanto è un pavimento facile e veloce da posare, molto adatto per le ristrutturazioni. Con l'evoluzione, alcuni produttori hanno scelto di focalizzarsi sulla qualità, studiando nuove tecnologie e applicandole all'idea d'origine. In poco più di un decennio, ai pavimenti per il fai da te e per il settore degli allestimenti, si sono affiancati pavimenti professionali e soluzioni per il settore dell'edilizia. Questi pavimenti hanno caratteristiche tecniche elevate e un aspetto di pregio. Scostandosi dai pavimenti economici destinati al fai da te, sono diventati pavimenti in laminato di alta qualità nel loro genere, fino a diventare pavimentazione d'arredo. Attualmente quindi, c'è una netta distinzione tra pavimenti in laminato per uso temporaneo (allestimenti, fai da te, stand fieristici) e pavimenti in laminato di design.

Generalmente ci sono 6 classi di resistenza all'abrasione chiamata AC. La classe 1 è la classe meno resistente e meno qualitativa, mentre i pavimenti in laminato di classe AC5 e AC6 sono più resistenti. La garanzia di questi prodotti varia molto secondo la composizione. Generalmente questa tipologia di pavimentazione ha l'inconveniente del rumore da calpestio, in quanto non essendo incollata al sottofondo, il rumore prodotto dal camminamento risuona nell'ambiente, in particolare se il sottofondo non è perfettamente planare. Va ricordato comunque che un pavimento flottante non deve mai essere posato su un fondo non planare o con dislivelli superiori a 3 mm. Per ridurre al minimo l'inconveniente del rumore da calpestio è necessario utilizzare un sottopavimento con proprietà insonorizzanti. Mentre normalmente il pavimento in laminato è un ottimo insonorizzante per i rumori di rifrazione, cioè quei rumori che si propagano dal pavimento all'ambiente sottostante. Ovviamente più lo spessore del pavimento è elevato, maggiore è il potere di isolamento.

Italiano

Aggettivo

laminato m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

laminato m sing

  1. (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) semilavorato in metallo a forma di lamina

Voce verbale

laminato

  1. participio passato singolare maschile di laminare

Sillabazione

la | mi | nà | to

Pronuncia

IPA: /lamiˈnato/

Etimologia / Derivazione

da laminare

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Laminato da wikipedia.