Curiosità e significato della soluzione Lampada
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lampada è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si tiene sul comodino
- È magica quella di Aladino
- Quella al quarzo abbronza
- Conteneva un genio
- Ilumina il tavolo operatorio senza creare ombre
- Il tesoro di Aladino
- Si usa per fare luce
Lampada è un termine generico con cui si indica una sorgente luminosa artificiale. Il termine deriva dai nomi corrispettivi in latino (lampas, -adis) e in greco (aµp, -d). Le lampade possono essere classificate in una di queste due macro categorie: le lampade a fiamma (in cui la luce è prodotta dalla combustione di materie solide) e le lampade elettriche (in cui l’effetto luminoso è prodotto dalla corrente elettrica).
Italiano
Sostantivo
lampada ( approfondimento) f sing (pl.: lampade)
- (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) strumento che ha la funzione di illuminare, principalmente a combustione (di liquidi o di gas) oppure elettricità
Sillabazione
- làm | pa | da
Pronuncia
IPA: /'lampada/
Etimologia / Derivazione
dal latino lampas che deriva dal greco µp cioè "splendere"
Citazione
Sinonimi
- fanale, faro, lampadina, lampione, lanterna, luce, lucerna, lume, riflettore
Parole derivate
- lampadina, lampadario, portalampada