Curiosità e significato della soluzione Languido
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Languido è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Luigi Proietti, detto Gigi (Roma, 2 novembre 1940 – Roma, 2 novembre 2020), è stato un attore, comico, doppiatore, cantautore, regista, showman, cabarettista, direttore artistico, conduttore televisivo e trasformista italiano.
Artista di formazione teatrale, campo nel quale ha ottenuto un notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta, è noto per le sue doti di affabulatore e trasformista.
Affermatosi quindi come attore teatrale, ebbe anche esperienze nel campo televisivo, al quale si dedicò fugacemente. Nonostante il sodalizio con il cinema non abbia spesso dato i frutti sperati, ha raggiunto la consacrazione cinematografica nel 1976 con Febbre da cavallo, nel ruolo dell'incallito scommettitore Mandrake, che con il passare degli anni è divenuto un vero e proprio film di culto, che ha ripreso con il suo seguito Febbre da cavallo - La mandrakata nel 2002, anno nel quale ha iniziato un forte sodalizio con i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina. A partire dagli anni novanta, parallelamente al successo ottenuto in teatro, è stato protagonista di svariate serie televisive di successo, prima fra tutte la serie per la Rai Il maresciallo Rocca, divenuta una delle più seguìte della televisione italiana.
Ha avuto anche esperienze come cantante, facendo parte del gruppo musicale Trio Melody, insieme a Stefano Palatresi e Peppino di Capri, oltre che come poeta e scrittore.
Italiano
Aggettivo
languido
- privo delle naturali energie
Sillabazione
- làn | gui | do
Pronuncia
IPA: /ˈlanɡwido/
Etimologia / Derivazione
dal latino languĭdus, derivazione di languēre ossia "languire"
Sinonimi
- (di persona) debole, stanco, spossato, fiacco, molle, estenuato, sfibrato, sfinito, snervato, svigorito, floscio, svogliato, esangue
- (di cosa) leggero, lieve, tenue, fioco, smorzato, lento
- (senso figurato) malinconico
- (senso figurato) tenero, delicato, sentimentale, struggente, carezzevole, abbandonato, romantico, sensuale, sentimentale, svenevole, sdolcinato, smorfioso, appassionato, dolce, seducente
- (senso figurato) melenso
Contrari
- (di persona) forte, robusto, energico, vigoroso, gagliardo
- (di cosa) brillante, luminoso
- (senso figurato) duro, aggressivo, violento
- serio
Parole derivate
- illanguidire, illanguidirsi languidamente
Termini correlati
- debole, floscio, spossato
Alterati
- (diminutivo) languidetto
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 305