Curiosità e significato della soluzione Lao
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lao è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Grande filosofo cinese
- Lo Tzu filosofo cinese
- Uno dei più importanti gruppi etnici indocinesi
- Uno dei principali popoli indocinesi
- Tze filosofo cinese
- Si parla a Vientiane
- Lo Tze filosofo cinese
Laozi (T, LaoziP), trascritto anche Lao Tzu, Lao Tse, Lao Tze o Lao Tzi, è stato un filosofo e scrittore cinese antico del VI secolo a.C., presunto autore del Tao Te Ching e fondatore del taoismo. Nel I secolo d.C. divenne la principale divinità del pantheon taoista.
Cinese
Hanzi
(vai ai composti)
Hanzi tradizionale e semplificato; 6 tratti, radicale 125 () 0
Pronuncia (pinyin): lao
Significato (come carattere):
- vecchio, anziano
- utilizzato come radicale Kangxi numero 125 (vedi gli hanzi con questo radicale)
Aggettivo
- vecchio, anziano
- yi wèi lao rén - un uomo anziano
- (per estensione) esperto, che ha esperienza, veterano
Prefisso
- vecchio; posto prima del un nome proprio o cognome di un familiare, indica il membro più anziano della famiglia e/o il capofamiglia
- (t.) / (s.) lao Zhang - il vecchio Zhang
Pronuncia
- IPA: /l²¹4/
- pinyin: lao
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
composto ideogrammatico (aggregato logico) analogo a ("uomo") ("capelli") ("bastone"), e indica quindi un uomo anziano (con lunghi capelli) che si appoggia ad un bastone. Il carattere si ritrova già come pittogramma sulle ossa oracolari dell'età del bronzo; le immagini sottostanti ne illustrano l'evoluzione grafica fino alla forma attuale
Termini correlati
- (t.) / (s.) jiù - vecchio, vetusto
Uso / Precisazioni
lao si utilizza principalmente per riferirsi a persone, e include una sfumatura di rispetto (in modo analogo all'italiano "anziano"); il quasi sinonimo (t.) / (s.) jiù si utilizza invece per riferirsi a cose (ad es. (t.) / (s.) yi liàng jiù che - "una vecchia automobile"), e risulta offensivo se riferito a persona.
Varianti
- (radicale 125) ,
Giapponese
Kanji
(vai ai composti)
Kanji base (Kyoiku kanji) di grado 4; 6 tratti, radicale 125 () 0
- Lettura On: (ro)
- Lettura Kun: (oiru, ), (fukeru, ), (oi)
- Lettura Nanori: (ebi); (oi); (bi)
Significato (come carattere):
- vecchio, anziano
- utilizzato come radicale () numero 125 (vedi i kanji con questo radicale)
- vecchiaia
Etimologia / Derivazione
come kanji, derivato dal corrispondente carattere cinese
Varianti
- (radicale 125) ,
- cinese
- MDBG Chinese-English dictionary, ricerca per ""
- The Free Dictionary, edizione online (cinese)
- giapponese
- Denshi Jisho - Online Japanese dictionary, ricerca per ""
Altri progetti
- Commons contiene immagini o altri file su