Curiosità e significato della soluzione Laringe
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Laringe è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La laringe è un condotto impari e mediano situato nel collo di rettili, anfibi, uccelli e mammiferi. È l'ultimo tratto delle vie aeree superiori continuando con la faringe in alto e la trachea in basso. Permette il passaggio dell'aria, la fonazione tramite la vibrazione delle corde vocali ed è deputata alla protezione della trachea durante la deglutizione grazie all'epiglottide.
La laringe, pur subendo variazioni individuali e in rapporto a età e sesso, ha la forma di un imbuto rovesciato ed è lunga in media 4 cm, larga 4 cm e presenta un diametro anteroposteriore di 3,6 cm. Nella pubertà, soprattutto nei maschi, subisce i cambiamenti che portano alla modificazione del tono di voce. Nelle femmine risulta più corta e più ampia trasversalmente. Durante la deglutizione, la respirazione e la fonazione la laringe si alza e si abbassa. Fa parte della laringe la struttura che provoca la sporgenza tipica del maschio adulto, il pomo d'Adamo.
Italiano
Sostantivo
laringe ( approfondimento) f sing (pl.: laringi)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) condotto dell'apparato respiratorio compreso tra faringe e trachea, attraversato dall’aria della respirazione
Sillabazione
- la | rìn | ge
Pronuncia
IPA: /la'ride/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico - cioè "laringe, gola"
Parole derivate
- laringectomizzare
Termini correlati
- fonazione