Curiosità e significato della soluzione Lastricare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lastricare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il sampietrino o sanpietrino è il blocchetto di leucitite utilizzato per la realizzazione del lastricato stradale di uso comune nel centro storico di Roma e in piazza San Pietro per pavimentare strade o piazze. Ne esistono di diversi tipi e dimensioni: i più grandi misurano 12×12×18 cm; quelli più comuni misurano 12×12×6 cm; mentre i più piccoli, 6×6 cm, sono molto rari ma si trovano in alcuni dei luoghi storici di Roma, come in piazza Navona.
Italiano
Verbo
Transitivo
lastricare (vai alla coniugazione)
- mettere lastre di pietra su una strada
Sillabazione
- la | stri | cà | re
Pronuncia
IPA: /lastri'kare/
Etimologia / Derivazione
deriva da lastrico
Sinonimi
- impiantire, pavimentare, selciare, ricoprire, rivestire,
Contrari
- disselciare, rimuovere, scoprire
Proverbi e modi di dire
- essere sul lastrico : essere senza soldi
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006. pagina306