Curiosità e significato della soluzione Latina
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Latina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Città fondata nel 1932
- Comprende il Brasile e il Cile
- La provincia laziale di Formia e Aprilia
- Comprende anche il Venezuela e il Nicaragua
- Città del Lazio
- Particella negativa
- Una vela per i gozzi
- Si chiamava Littoria
- La città laziale in cui è nato Tiziano Ferro
- Comprende anche Honduras e Bolivia
- Attirò molti spagnoli
Latina () è un comune italiano di 127 416 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio. È la seconda città laziale per numero di abitanti, preceduta soltanto da Roma.
È una delle più giovani città d'Italia, essendo una città di fondazione nata col nome di Littoria durante il ventennio fascista, a seguito della bonifica integrale dell'Agro Pontino, e inaugurata il 18 dicembre 1932. Il territorio comunale apparteneva precedentemente ai comuni di Cisterna, Sermoneta, Sezze e Nettuno e comprendeva zone paludose e macchia, piccoli nuclei abitati preesistenti e zone abitate solo stagionalmente a causa del territorio poco ospitale e della malaria. La città assunse nel 1944 la denominazione di Latinia e, successivamente, quella attuale di Latina il 7 giugno 1945 a seguito della pubblicazione del decreto luogotenenziale del 9 aprile 1945, n. 270. In questo modo il toponimo fascista veniva sostituito da un nuovo nome pertinente alla localizzazione geografica (nel Lazio) e storica (popoli e città latine) e aveva il vantaggio di consentire il mantenimento della sigla già esistente ed utilizzata della provincia.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
latina f sing
- femminile di latino
Sostantivo, forma flessa
latina f sing
- femminile di latino
Sillabazione
- la | tì | na
Etimologia / Derivazione
vedi latino