Curiosità e significato della soluzione Lattosio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lattosio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Disaccaride a cui si può essere intolleranti

Il lattosio è un disaccaride e uno zucchero riducente destrogiro, forma un osazone ed esiste nelle forme anomeriche a e ß che danno mutarotazione. Esso costituisce il 5% circa del latte dei mammiferi con diversa distribuzione nelle diverse specie e soprattutto diverso contributo calorico percentuale del latte stesso.

La molecola del lattosio è costituita da una molecola di D-galattosio e da una di D-glucosio unite da un legame glicosidico (acetalico) ß(1-4). È l'unità del glucosio ad avere il gruppo aldeidico "libero" responsabile delle proprietà riducenti del lattosio che con fenilidrazina forma l'osazone ed è ossidato ad acido. La molecola di glucosio dà l'equilibrio di anomerizzazione e pertanto il lattosio è uno zucchero riducente e dà mutarotazione.

Italiano

Sostantivo

lattosio ( approfondimento) m sing (pl.: lattosi)

  1. (biologia) (biochimica) disaccaride formato da glucosio e galattosio, presente nel latte

Sillabazione

lat | tò | sio

Pronuncia

IPA: /lat'tozjo/

Etimologia / Derivazione

da latte ed -osio, suffisso che deriva dal francese -ose derivazione di glucose cioè "glucosio

Citazione

Sinonimi

  • lattobioso