Curiosità e significato della soluzione Lazo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lazo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il cowboy lo lancia nei rodei
- Lo rotea il gaucho
- Fune del gaucho
- Il gaucho ne tiene un capo
- Si lancia nei rodei
Il lazo (dal latino "laqueus", ovvero "laccio"; "corda") è un sostantivo derivante dalla lingua spagnola ma utilizzato correntemente in italiano per indicare quel particolare tipo di laccio, del quale si servono i cowboy nordamericani o i gaucho sudamericani provenienti dall'Argentina, per praticare il cosiddetto roping, ovvero la cattura di quadrupedi o di bestiame.
Possono essere validi altri sinonimi come "lasso", "laso" o anche la parola inglese "rope".
Gli animali, attraverso il lancio di un'estremità della corda avente la forma di un cappio, vengono afferrati in varie parti del corpo (come la testa o le zampe), mentre l'altra è saldamente tenuta dal gaucho, spesso in sella ad un cavallo.
Italiano
Sostantivo
corda ( approfondimento) f sing (pl.: corde)
- (tessile) filo, o oggetto filiforme, realizzato in fibra organica o materiale sintetico
- (geometria) segmento che unisce due punti distinti di una circonferenza
- filo spesso che fa parte di alcuni strumenti musicali
Sillabazione
- cor | da
Pronuncia
IPA: /ˈkɔrda/
Etimologia / Derivazione
dal latino chorda a sua volta dal greco antico χορδή ovvero "intestino"
Sinonimi
- canapo, canestro, cavo, cima, cordicella, filo,fune, gomena, lazo, sagola, spago
- capestro, cappio, laccio
Parole derivate
- capocorda, corda per saltare, corda vocale, cordaio, cordame, cordata, cordatrice, cordella, cordolo
Termini correlati
- circonferenza, fibra, nodo, segmento
Alterati
- (peggiorativo) cordaccia
- (diminutivo) cordellina, cordicella, cordicina, cordina, cordino
- (accrescitivo) cordone
Proverbi e modi di dire
- toccare una corda: trattare una questione
- tirare troppo la corda
- tenere sulla corda: tenere una persona preoccupata non dandole una risposta alle sue richieste
- essere come una corda di violino
- mostrare la corda
- dare corda : concedere ascolto a qualcuno, o soddisfare (almeno temporaneamente) le sue richieste o esigenze
- essere giù di corda : essere giù di morale o non sentirsi troppo bene
- tagliare la corda : fuggire
- non si parla di corda in casa dell'impiccato: bisogna evitare di parlare di temi scottanti, se feriscono chi ci ascolta
Traduzione
Latino
Sostantivo
corda n
- corda di uno strumento musicale
- fune
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 150
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 523
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su corda
- Wikipedia contiene una voce riguardante corda
- Commons contiene immagini o altri file su corda