Curiosità e significato della soluzione Lecce
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lecce è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lecce (AFI: /ˈleʧʧe/ ; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è una città ed un comune italiano di 94 253 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.
Situata in posizione pressoché centrale della penisola salentina, con l'intera area urbanizzata di circa 415.000 abitanti, tra la costa adriatica e quella ionica, è il capoluogo di provincia più orientale d'Italia.
Le antiche origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana la inseriscono tra le città d'arte d'Italia, tanto da essere denominata la "Signora del Barocco". La città, si distingue per la ricchezza e l'esuberanza del barocco tipicamente seicentesco delle chiese e dei palazzi del centro, costruiti nella locale pietra leccese, calcare molto adatto alla lavorazione con lo scalpello. Lo sviluppo architettonico e l'arricchimento decorativo delle facciate fu particolarmente curato durante il Regno di Napoli e caratterizza la città in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di barocco leccese.
È sede dell'Università del Salento, già Università di Lecce, ed è stata capitale italiana della cultura nel 2015.
Italiano
Nome proprio
Lecce ( approfondimento)
- (toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione Puglia in Italia
Sillabazione
- Lèc | ce
Pronuncia
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal Quercus ilex ovvero il leccio, albero che appare nello stemma cittadino
Parole derivate
- leccese
Traduzione
- Enciclopedia Treccani[1]
- Destinazione Lecce[2]
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni su Lecce
- Wikipedia contiene una voce riguardante Lecce
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Lecce
- Commons contiene immagini o altri file su Lecce
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Lecce