Curiosità e significato della soluzione Lecco

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lecco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Città lombarda sull Adda
  2. Un capoluogo di provincia lombardo
  3. Una città sul Lago di Como
  4. La provincia lombarda con Merate e Barzio

Lecco (AFI: ['lekko], pronuncia locale ['lkko], , Lècch ['lk] in dialetto lecchese è un comune italiano di 47 268 abitanti posto sulla riva orientale del Lario; è capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Elevato a capoluogo di provincia con decreto del presidente della Repubblica del 6 marzo 1992, ottenne il titolo di città il 22 giugno 1848 e, ad oggi, il suo agglomerato urbano supera i centomila abitanti. Lecco è soprannominata "La Città Manzoniana" per essere il luogo in cui lo scrittore Alessandro Manzoni ambientò uno dei massimi capolavori della letteratura italiana con il celebre romanzo de I promessi sposi trovando ispirazione nel territorio circostante, compreso in uno dei vertici del Triangolo Lariano sulla riva sinistra idrografica dell'Adda, oltre ad affacciarsi sul ramo orientale del Lago di Como e stretto ad est dalle prealpi orobiche, incastonate tra il gruppo delle Grigne ed il Resegone.

Inclusa dal 2007 nell'ente della Regio Insubrica e crocevia strategico per la Valtellina e la Valsassina, Lecco assunse crescente importanza durante il Medioevo quando, a seguito della Pace di Costanza, fu annessa al Ducato di Milano che le conferì l'attuale impianto urbanistico, frutto dell'unificazione di ben dieci distinti comuni ciascuno sede di una propria parrocchia. Fu solo nella seconda metà del XIX secolo, durante il dominio austriaco, che la città attraversò un periodo particolarmente fiorente ereditando uno stile neoclassico di pregevole bellezza, testimoniato dalla presenza di portici coperti ed eleganti palazzi nobiliari. Dopo l'Unità d'Italia Lecco si affermò come uno dei primi centri industriali d'Italia grazie allo sviluppo delle industrie siderurgiche, già attive nel XII secolo, che le conferirono l'appellativo di città del ferro, completando il suo processo di crescita nel 1995 quando fu elevata a capoluogo di provincia, una delle quattro moderne della Regione. Nell'epoca contemporanea, è stato soprattutto il turismo, legato alla letteratura e alla natura del territorio lacustre e montano a primeggiare costantemente nella prosperità dell'economia locale, confermato nel 2013 a seguito del riconoscimento come Città alpina dell'anno, e progredita ulteriormente a seguito dell'apertura, nello stesso anno, del campus universitario del Politecnico di Milano.

Italiano

Nome proprio

Lecco ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione Lombardia in Italia

Pronuncia

Ascolta la pronuncia :

Altri progetti

  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Lecco
Lecco da wikipedia.