Curiosità e significato della soluzione Leggenda

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Leggenda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Storia falsa ma che è creduta vera da molti
  2. È avvolta nel mistero
  3. Io sono per Richard Matheson
  4. Mito racconto favoloso

La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, che fa parte del patrimonio culturale di un popolo, appartenente alla sua tradizione orale e mescolando, nella narrazione, il reale al meraviglioso. Il termine deriva dal latino legenda che significa "cose che devono essere lette", "degne di essere lette" e con questo termine, un tempo, si voleva indicare il racconto della vita di un santo e soprattutto il racconto dei suoi miracoli.

In seguito la parola acquistò un significato più esteso e oggi la parola leggenda indica qualsiasi racconto che presenti elementi reali, ma trasformati dalla fantasia, tramandato per celebrare fatti o personaggi fondamentali per la storia di un popolo, oppure per spiegare qualche caratteristica dell'ambiente naturale e per dare risposta a dei perché.

Le leggende si rivolgono alla collettività, come i miti e spiegano l'origine di qualche aspetto dell'ambiente, le regole e i modelli da seguire, certi avvenimenti storici, o ritenuti tali, allo scopo di rinsaldare i legami d'appartenenza alla comunità.

Italiano

Sostantivo

leggenda ( approfondimento) m sing (pl.: leggende)

  1. (letteratura) (storia) racconto molto antico che appartiene alla cultura di un popolo, contraddistinto dall'unione di elementi reali ad altri che non lo sono
    • la leggenda del miracolo di san Martino
  2. (gergale) (senso figurato) persona che ha compiuto imprese storiche apprezzabili o, più semplicemente, ammirata da altre ad essa simili
    • non è soltanto una leggenda ma anche un genio!
  3. (antropologia) (etnologia) storia inventata
    • leggenda metropolitana, nel gergo giornalistico, racconto inverosimile derivato da interpretazioni personali di eventi reali particolari

Sillabazione

leg | gèn | da

Pronuncia

IPA: /leg'gnda/

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale legenda, femminile singolare, neutro plurale del gerundivo latino legendus cioè "da leggersi"

Citazione

Sinonimi

  • epopea, mito, mitologia, saga
  • (per estensione) favola, fiaba, storia
  • avvertenza, avviso, dicitura, indicazione, scritta,
  • (su moneta, testo) didascalia, iscrizione, legenda, spiegazione
  • narrazione tradizionale, racconto, racconto tradizionale,
  • (senso figurato) balla, bugia, cosa non vera, fandonia, fola, frottola, invenzione, panzana, storiella,

Contrari

  • cronaca, realtà
  • (senso figurato) verità, vero

Parole derivate

  • leggendario

Da non confondere con

  • legenda