Curiosità e significato della soluzione Leggero

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Leggero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Così si mangia per non appesantirsi
  2. Di poco peso
  3. Cosi è il pasto di facile digestione

Italiano

Aggettivo

leggero m sing

  1. di poco peso, dal peso trascurabile
    • era un peso leggero
  2. (senso figurato) che necessita poco impegno
  3. (senso figurato) che è sopportabile semplicemente
  4. (senso figurato) di persona superficiale
  5. (musica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  6. (fisica) (chimica) di elemento chimico con basso numero di massa
  7. (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) di lega metallica a base di alluminio o di magnesio

Sillabazione

leg | gè | ro

Pronuncia

IPA: /ledˈd͡ʒɛro/

Etimologia / Derivazione

dal francese antico legier che deriva dal latino leviarius, a sua volta derivazione di lĕvis cioè "lieve"

Sinonimi

  • (di peso) lieve
  • (di materiale) delicato, duttile, fragile, inconsistente, lavorabile, malleabile, morbido, sottile
  • (di cibo) ben digeribile, frugale
  • (di presentimento) accennato, passeggero, sopportabile, tollerabile, vago
  • (di suono) fievole, fioco, flebile, impercettibile,inaudibile, indistinto, lontano, ovattato, soffocato, sommesso, tenue
  • (di colore) chiaro, pallido, pastello, sfumato
  • ( chimica e medicina) blando, diluito
  • (familiare) lungo
  • (senso figurato) agevole, banale, facile, piano, poco impegnativo, semplice
  • (di argomento) abbordabile, ameno, disimpegnato, divertente, fatuo, frivolo, salottiero, superficiale, vacuo
  • (spregiativo) (di individuo) avventato, brillante, facile, imprudente, incostante, sciocco, volubile, vuoto
  • (di individuo) agile, elastico, rapido, sciolto, snodato, snello, spedito, veloce
  • dolce, impalpabile, vaporoso
  • (di abito) estivo, fresco
  • scarico
  • (di movimento) aggraziato, agile, armonico, elastico, elegante, fluido , rapido, sciolto, slanciato, snello, spedito, snodato, veloce
  • (di dolore) piccolo, modesto, moderato, lieve, trascurabile
  • (di prezzo) modico
  • (vino) acquoso, annacquato, ; debole, fragile, malsicuro
  • non grave, passeggero
  • (senso figurato) (di comportamento, discorso) avventato, fatuo, frivolo, incostante, salottiero, sciocco, sconsiderato, spensierato, superficiale, volubile,

Contrari

  • (di abito) caldo, invernale
  • (di materiale) consistente, duro, forte, massiccio, resistente, robusto, solido
  • (di cibo) indigesto
  • acuto, grave, intenso, insopportabile, intollerabile, marcato
  • (di suono) assordante, chiaro, distinto, forte, netto, rimbombante
  • (di colore) cupo, intenso, scuro
  • (di drink) alcolico, concentrato
  • (di medicinale) efficace
  • (di impegno) difficile, faticoso, gravoso, impegnativo, serio
  • (di argomento) dotto, impegnato, importante, noioso, profondo, serioso
  • (di individuo) accorto, assennato, posato, prudente, riflessivo, saggio, serioso
  • (senso figurato) (di movimento) goffo, impacciato, legato, lento, rigido, sgraziato
  • (di quantità, entità) grave, ingente, notevole, rilevante
  • pesante, massiccio, greve
  • (di abito) invernale, caldo
  • (di alimento) indigesto, indigeribile
  • appesantito, carico
  • (di lavoro, esame) difficile, complicato, complesso, impegnativo
  • (di dolore) grande
  • ( di prezzo) costoso, caro
  • (di vino) forte, robusto, resistente, sicuro, saldo
  • grave, preoccupante
  • (senso figurato) (di comportamento, discorso) serio, responsabile, prudente

Parole derivate

  • leggerezza, leggermente, ultraleggero

Varianti

  • leggiero

Proverbi e modi di dire

  • a cuor leggero
  • sentirsi leggero

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 310
Leggero da wikipedia.