Curiosità e significato della soluzione Leggio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Leggio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È davanti agli orchestrali
  2. L orchestrale vi posa la partitura
  3. Regge la partitura
  4. Sorregge lo spartito
  5. Treppiede per gli orchestrali
  6. L orchestrale vi posa lo spartito

Luciano Leggio, meglio conosciuto come Luciano Liggio dall'errore di trascrizione di un brigadiere, detto Lucianeddu (Corleone, 6 gennaio 1925 – Nuoro, 15 novembre 1993), è stato un mafioso italiano, tra i più potenti boss di Cosa nostra e detto anche "La primula rossa di Corleone". Leggio fu uno dei maggiori imputati al maxiprocesso di Palermo del 1986-1987.

Leggio e i Corleonesi furono coloro che aprirono una nuova era all'interno di Cosa nostra e della criminalità italiana: infatti, il brutale assassinio di Michele Navarra fu determinante nella loro ascesa, nel periodo di trasformazione, dalla vecchia mafia corleonese rurale, alla mafia moderna più cittadina e innovativa, con l'intento di espandersi su Palermo e successivamente sulle altre province della Sicilia.

Italiano

Sostantivo

leggio m sing (pl.: leggii)

  1. Sostegno portatile per spartiti musicali o simili, solitamente metallico, pieghevole, provvisto di stelo telescopico e treppiede per l'appoggio a terra.
  2. (metallurgia) (falegnameria) Anche sostegno a piano inclinato di vario materiale (legno, metallo, plexiglas) da appoggiare su un piano (tavolo, scrivania, altare, ecc.), utilizzato per sostenere fogli, libri, messali e simili
  3. (architettura) sinonimo di pulpito

Sillabazione

leg | gì | o

Pronuncia

IPA: /ledˈd͡ʒio/

Etimologia / Derivazione

dal greco λογεῖον cioè "pulpito"

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Leggio da wikipedia.