Curiosità e significato della soluzione Lennon

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lennon è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un John cantante
  2. Scrisse famosissime canzoni insieme a McCartney
  3. Lanciò la canzone Imagine
  4. Il Beatle ucciso a New York
  5. Il John che lanciò Imagine
  6. Il cantautore di Imagine
  7. John compose la popolarissima Imagine
  8. Fu assassinato nel 1980 a New York
  9. Il John che lanciò la canzone Imagine
  10. Il John dei Beatles
  11. John dei Beatles

John Winston Ono Lennon, nato John Winston Lennon (Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980), è stato un cantautore, polistrumentista, artista e attivista britannico.

Dal 1960 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali compose anche la maggior parte delle canzoni in coppia con Paul McCartney. Con quest'ultimo formò uno dei più rilevanti e acclamati sodalizi musicali della storia della musica del ventesimo secolo. È il cantautore di maggior successo nella storia delle classifiche inglesi, seguito da McCartney. Nel 2002, in un sondaggio della BBC sulle 100 personalità britanniche più importanti di tutti i tempi, si è classificato settimo.

Terminata l'esperienza con i Beatles, John Lennon fu anche musicista solista, autore di disegni e testi poetici, nonché attivista politico e paladino del pacifismo. Questo gli causò problemi con le autorità statunitensi (FBI), che per lungo tempo spiarono tutte le sue attività e quelle della moglie Yōko Ono, considerandolo un sovversivo e rifiutandogli più volte la Green Card. Fu assassinato a colpi di rivoltella da un suo stesso fan, Mark David Chapman, la sera dell'8 dicembre 1980 a New York.

Lennon si sposò due volte: dal primo matrimonio con Cynthia Powell ebbe il figlio Julian, mentre dal secondo matrimonio con l'artista giapponese Yoko Ono nacque il figlio Sean. Entrambi i figli hanno seguito la carriera artistica del padre. Dopo il matrimonio con Yoko, John cambiò legalmente il proprio nome in John Winston Ono Lennon.

John Lennon è al 5º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone. Si trova inoltre al 55º posto della lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone.

Italiano

Sostantivo

vita ( approfondimento) f sing (pl.: vite)

  1. (biologia) (medicina) condizione propria di un essere vivente, che gli permette di muoversi, rispondere a stimoli, conservare le proprie caratteristiche fisiche e riprodurle in organismi discendenti
    • per quanto ne sappiamo, la Terra è l'unico pianeta del sistema solare ad ospitare la vita
  2. (filosofia) (diritto) lo stato che fa seguito alla nascita e che precede la morte
    • la vita è lunga
  3. modo di vivere
    • questa è una vita da schifo!
  4. (senso figurato) interesse o passione per qualcosa
    • disegnare è tutta la sua vita
  5. (senso figurato) l'insieme di tutte le esperienze, emozioni, pensieri che costituiscono la storia personale di qualcuno
    • dietro ogni lavoro ci sono vite ed esperienze, gioie e dolori
  6. (senso figurato) (familiare) periodo di tempo molto lungo
    • ci ha messo una vita ma adesso ha estinto il mutuo
  7. (anatomia) la parte del corpo umano che va dalla fine dello stomaco al bacino
    • l'abito le stava stretto in vita

Sillabazione

vì | ta

Pronuncia

IPA: /ˈvita/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino vīta (fonte Treccani), con il significato di "vita, forza vitale"; a sua volta dal proto-italico *gʷīwō, che si può ricondurre alla radice del proto-indoeuropeo *gʷíh₃weti, "vivere"

Citazione

Sinonimi

  • essere, essere umano, persona, esistenza, sopravvivenza, soffio vitale, spirito vitale, durata
  • (per estensione) incolumità, pelle
  • attività, durata, durevolezza, persistenza
  • comportamento, atteggiamento, condizione, condotta, modo, modo di vivere, sistema, stato, stile, tenore
  • brio, temperamento, verve, movimento, dinamismo, energia, entusiasmo, personalità, spirito, vigore, vitalità, sanità, vivacità
  • (senso figurato) animazione, fermento, fervore, movimento, traffico
  • autobiografia, biografia, memorie
  • cintola, cintura, busto, fianchi, fianco, giro
  • (senso figurato) mondo, cose del mondo, cose

Contrari

  • morte, scomparsa, decesso
  • cessazione, fine, termine
  • debolezza, fiacchezza, torpore, indolenza, inerzia, languore, noia, tristezza
  • (senso figurato) calma, quiete, silenzio, tranquillità


Parole derivate

  • girovita, salvavita, vitale

Alterati

  • (peggiorativo) vitaccia

Proverbi e modi di dire

  • la vita non è un gioco: ammonimento a non sottovalutare i rischi e le implicazioni delle proprie azioni
  • la mia vita è cambiata: espressione che indica un completo mutamento di sé stessi, o delle condizioni in cui si vive
  • mettere ordine nella propria vita: tentare di regolare le proprie abitudini, di eliminare i vizi e in generale di migliorare il modo in cui si vive
  • rischiare la vita: condizione temeraria e disperata
  • [il mio] progetto di una vita...: progetto nel quale si è speso molto tempo, che si considera il culmine della propria attività e/o ed alla riuscita del quale si affida il proprio futuro
  • l'occasione della [mia] vita: occasione capace di cambiare completamente l'esistenza
  • perdere la vita - morire
  • salvare la vita (a qualcuno): impedire che qualcuno possa morire, in genere per incidenti gravi, malattie, pericoli estremi e simili
  • sacralità della vita: espressione che vuole intendere come la vita umana abbia un valore più alto di quello strettamente biologico, e generalmente utilizzata per ammonire contro il suicidio e contro l'assassinio
  • fare la vita: mercificare il proprio corpo
  • vita attiva:

Traduzione

Interlingua

Sostantivo

vita

  1. vita

Latino

Sostantivo

vita f sing, prima declinazione (genitivo: vitae)

  1. vita, esistenza
    • vita nostra brevis est, brevi finietur - la nostra vita è breve, e in breve finirà (Gaudeamus igitur, 9-10)
  2. (per estensione) vita, modo di vivere
    • vita omnis in venationibus atque in studiis rei militaris consistit - tutta la [loro] vita consiste nell'andare a caccia e nello studio delle arti militari (Cesare, De bello gallico, liber VI, XXI)
    • in vita occupata (...) atque militari - in una vita indaffarata e da soldato (Cicerone, Tusculanae disputationes, liber II, 2)
  3. (per estensione) vitto, sussistenza, sostentamento
    • agrestibus pomis, ac (...) profluente aqua vitam tolerat - mantiene il [proprio] sostentamento con frutti selvatici e (...) acqua corrente (Tacito, Annales, liber XV, XLV)
  4. (per estensione) vita vissuta, biografia, racconto della vita di qualcuno
    • vitas resque gestas clarorum hominum memoriae mandaverunt - affidarono alla posterità le biografie e le gesta degli uomini famosi (Aulo Gellio, Noctes Atticae, liber I, III, 1)
  5. (per estensione) il mondo, l'umanità, l'insieme degli esseri umani e/o di tutti i viventi
    • alias in tumultu vita erat - altrimenti tutto il mondo sarebbe andato in rivolta (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber XIII, XXVII, 89)
  6. (senso figurato), (poetico) vita mea: vita mia, amore mio (vezzeggiativo per riferirsi alla persona amata)
    • credis me potuisse meae maledicere vitae, ambobus mihi quae carior est oculis - credi che abbia potuto sparlare della mia amata, che mi è più cara degli occhi(Catullo, Carmina, carmen CIV, 1-2)

Sillabazione

vī | tă

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈwiː.ta/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈvi.ta/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

Etimologia / Derivazione

dal proto-italico *gʷīwō, che si può ricondurre alla radice del proto-indoeuropeo *gʷíh₃weti, "vivere", stessa origine dell'aggettivo vivus e del verbo vivo; ; dalla stessa radice indoeuropea discendono inoltre, fra gli altri, il greco antico βίος (bíos), "vita", e ζάω (záō), "vivere"; il sanscrito जीवति (jīvati), "vivere" e जीवित (jīvitá), "vivo"

Sinonimi

  • (vita, esistenza) substantia
  • (vitto, sostentamento) victus
  • (tutti gli uomini) homines (plurale di homo), humanum genus
  • (vezzeggiativo per la persona amata) amor

Parole derivate

  • vitalis, vitaliter, vitalia, vitalitas
discendenti in altre lingue
  • italiano: vita
  • catalano: vida
  • esperanto: vivo
  • francese: vie
  • lombardo: vita
  • portoghese: vida
  • romeno: vită
  • spagnolo: vida

Proverbi e modi di dire

  • vitam ago - trascorrere la vita
  • beata vita - una vita felice
  • bona vita - una buona vita, una vita dedita al bene o ben spesa
  • mala vita - una vita dedita al male o mal spesa
  • (a) vita discedo o descisco o recedo - morire

Termini correlati

  • vivus, vivo

Swahili

Sostantivo

vita

  1. guerra

Pronuncia

Ascolta la pronuncia (Kenia) :

Etimologia / Derivazione

Ungherese

Sostantivo

vita (pl.: viták)

  1. discussione; polemica

Etimologia / Derivazione

  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup (secondo significato)
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 612
  • interlingua
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma vita (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • swahili
  • ungherese

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su vita
  • Wikipedia contiene una voce riguardante vita
  • Commons contiene immagini o altri file su vita
Lennon da wikipedia.