Curiosità e significato della soluzione Lenti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lenti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Possono essere da sole pur essendo in due
- Possono essere multifocali
- Sono scure e da sole ma non sono le ragazze trascurate
- Correggono la vista
- Le parti essenziali dei binocoli
- Sostituiscono gli occhiali
- Possono essere multifocali o progressive
In ottica, una lente o lente semplice, è un sistema ottico centrato, costituito da 2 diottri rifrangenti adiacenti, dove almeno uno è curvo. La lente converge o diverge i raggi luminosi, mediante rifrazione; e in varie forme, viene usata per diversi scopi e in diversi ambiti collegati alla tecnologia ottica e in oculistica, come ausili visivi negli occhiali da vista o negli occhiali da lettura (lenti oftalmiche). Il principio della lente deriva dalla rifrazione della luce del prisma; tuttavia, una lente può focalizzare la luce per formare una immagine, mentre un prisma la rifrange, ma non può focalizzarla. Si chiamano "lenti" anche quei dispositivi che focalizzano o disperdono in modo simile le onde e le radiazioni diverse dalla luce visibile.
Le lenti sono generalmente realizzate con materiali trasmissivi trasparenti, come vetro o plastica, e sono molate, lucidate o modellate nella forma richiesta, per rispondere alle tipiche esigenze di imaging (ottica delle immagini). In alcuni casi posso essere composte di materiali speciali, minerali e cristalli, anche colorati, per diversi scopi. E infine esistono anche le lenti organiche: il cristallino dell'occhio è una lente biconvessa di materiale organico, come la cornea, ma questa è a menisco.
In un sistema ottico complesso, una lente semplice, costituita da un unico pezzo di materiale, è detta anche "elemento", mentre una lente composta, costituita da diverse lenti semplici, è detto "gruppo", e solitamente è costituito da almeno due o più elementi centrati e disposti lungo un asse ottico comune, tipo il doppietto acromatico.
Vari elementi e/o gruppi, vengono spesso assemblati insieme, nella costruzione degli obiettivi per cine-foto-video-tele-camere, e di vari strumenti ottici come binocoli, cannocchiali, microscopi, oculari e telescopi.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
lenti m pl
- plurale di lento
Sostantivo, forma flessa
lenti
- plurale di lente
Sillabazione
- lèn | ti
Etimologia / Derivazione
deriva da lento
Sinonimi
- occhiali