Curiosità e significato della soluzione Leopardo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Leopardo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Quello delle nevi è l irbis
  2. Rarissimo felino asiatico
  3. Splendido felino asiatico
  4. Un felino agilissimo
  5. Belva dalla pelliccia maculata

Il leopardo (Panthera pardus [Linnaeus, 1758]) è una specie di felide della sottofamiglia dei panterini. In passato era noto anche con il nome di pardo o, soprattutto per quanto riguarda la popolazione asiatica, pantera. Questo felino presenta un manto fulvo costellato da rosette, simili a quelle del giaguaro, ma più piccole e con una distribuzione più fitta. Esiste anche una forma melanica, conosciuta col nome di pantera nera. Eccellente arrampicatore e saltatore, il leopardo ha la particolarità di issare le sue prede alla biforcatura di un albero per metterle fuori dalla portata di altri predatori.

Felide solitario e opportunista, il leopardo è ampiamente diffuso in Africa e in Asia sud-orientale in numerosi tipi di habitat. L'entità della popolazione, tuttavia, è considerata in diminuzione dall'Unione internazionale per la conservazione della natura, che classifica la specie come vulnerabile. Con circa il 58% di attacchi a segno è il predatore più efficiente fra i grandi felini. Cinque sottospecie sono considerate in pericolo o in pericolo critico di estinzione: il leopardo d'Arabia, il leopardo dell'Amur, il leopardo di Giava, il leopardo di Ceylon e il leopardo persiano.

Italiano

Sostantivo

leopardo ( approfondimento) m sing (pl.: leopardi)

  1. (zoologia) grande felino veloce e slanciato, dal manto giallognolo e chiazzato di scuro il cui habitat è l' Africa e l' Asia; la sua classificazione scientifica è Panthera pardus ( tassonomia)
  2. (araldica) figura convenzionale del leone rappresentato con la testa in maestà e in posizione di passante, appoggiato su tre zampe con quella anteriore destra sollevata; tutti gli altri elementi sono gli stessi del leone. L'araldica inglese non usa un termine particolare per questa figura ma preferisce definirla con attributi applicati al termine leone

Sillabazione

leo | pàr | do

Pronuncia

IPA: /leo'pardo/

Etimologia / Derivazione

dal latino leo ovvero "leone" e pardus ossia "pantera"

Sinonimi

  • pantera

Parole derivate

  • leopardato, illeopardito

Proverbi e modi di dire

  • a pelle di leopardo

Iperonimi

  • (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, (ordine) carnivoro, (famiglia) felide, (sottofamiglia) panterino, (genere) Panthera

Traduzione

Galiziano

Sostantivo

leopardo

  1. (araldica) leopardo

Spagnolo

Sostantivo

leopardo

  1. (araldica) leopardo
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
  • galiziano
  • spagnolo

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su Leopardo
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Leopardo
  • Wikispecies contiene informazioni su Leopardo
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Leopardo (araldica)
  • Commons contiene immagini o altri file su Leopardo (araldica)
  • Wikibooks contiene testi o manuali su Wikijunior Grandi felini/Leopardo
Leopardo da wikipedia.