Curiosità e significato della soluzione Lessing
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lessing è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Doris May Lessing, nata Tayler (Kermanshah, 22 ottobre 1919 – Londra, 17 novembre 2013), è stata una scrittrice britannica.
Ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2007 con la seguente motivazione: «cantatrice dell'esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa».
Italiano
Sostantivo
piacere ( approfondimento) m sing (pl.: piaceri)
- (filosofia) (psicologia) percezione di condizioni favorevoli
- (spregiativo) mera soddisfazione degli appetiti peccaminosi
Verbo
Intransitivo
piacere (vai alla coniugazione)
- essere di gradimento verso qualcuno
- (per estensione) apprezzare con gusto e consapevolmente
- (per estensione) (gergale) confermare riconoscenza, talvolta in modo concitato
Sillabazione
- pia | cé | re
Pronuncia
IPA: /pjaˈt͡ʃere/
Etimologia / Derivazione
dal latino placēre
Citazione
Sinonimi
- (sostantivo) appagamento, beatitudine, contentezza, delizia, diletto, ebbrezza, euforia, felicità, gaudio, gioia, godimento, soddisfazione
- diporto, distrazione, diversivo, divertimento,passatempo, spasso, svago
- attenzione, cortesia, favore, gentilezza, premura, servizio
- arbitrio, capriccio, desiderio, gusto, scelta, voglia, volontà
- benessere,
- allegria, spensieratezza,
- onore
- orgasmo, sensualità, voluttà
- (verbo ) andare a genio, appagare, attirare, attrarre, deliziare, dilettare, divertire, garbare, interessare, saziare, soddisfare
- desiderare, gradire, volere
- essere gradito, attirare, conquistare, incantare, allettare
- amare, essere innamorato, voler bene, andar pazzo, apprezzare
- essere giusto, essere opportuno, sembrare giusto, sembrare opportuno,
- esigere,
Contrari
- (sostantivo) affanno, afflizione, angoscia, disgusto, dispiacere, dolore, fastidio, infelicità, insoddisfazione,tristezza,
- dovere, grattacapo, impegno, molestia, noia, peso, seccatura
- scortesia, sgarbo
- sofferenza, crisi
- scontentezza,
- tormento
- (verbo) annoiare, disgustare, dispiacere, infastidire, nauseare, ripugnare
- detestare, disprezzare, odiare, rifiutare, sdegnare
- (familiare) fare schifo
Parole derivate
- beneplacito, compiacere, dispiacere, piacente, piacimento, piacenza, placito
Alterati
- (diminutivo) piacerino
- (accrescitivo) piacerone
Proverbi e modi di dire
- è un piacere ! : è un onore
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1291
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 403
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su piacere
- Wikipedia contiene una voce riguardante piacere
- Commons contiene immagini o altri file su piacere