Curiosità e significato della soluzione Levantino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Levantino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Levante è un termine storico-geografico che si riferisce approssimativamente a un'ampia area del Medio Oriente delimitata a nord dalle montagne del Tauro, a ovest dal Mar Mediterraneo, a sud dal Deserto Arabico e a est dalla Mesopotamia. Il Levante non include l'Anatolia (anche se a volte vi si include la Cilicia) e la penisola arabica, ma comprende solitamente l'isola di Cipro. La penisola del Sinai viene inclusa, essa costituisce un ponte di terra che unisce il Levante all'Egitto.
Italiano
Aggettivo
levantino m sing
- (letteratura) (storia) (filosofia) (arte) che proviene dal levante, ovvero da ogni paese orientale rispetto all'Europa, in particolare dall'Asia sudoccidentale
- che fa parte del ceto commerciale delle città del Medio Oriente
- di chi si occupa d'affari in modo scaltro, astuto e spregiudicato
Sostantivo
levantino m sing
- residente, originario dei paesi del Levante
- chi è furbo e sleale
Sillabazione
- le | van | tì | no
Pronuncia
IPA: /levan'tino/
Etimologia / Derivazione
deriva da levante, participio presente di levare o levarsi
Sinonimi
- del Levante, orientale
- (senso figurato) (spregiativo) furbo, scaltro, astuto, disonesto, sleale, infido, traditore, imbroglione, affarista, trafficone
Contrari
- occidentale
- (senso figurato) onesto, leale, fidato