Curiosità e significato della soluzione Levigatrici
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Levigatrici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La carta abrasiva, chiamata anche carta vetrata, serve per sgrossare, levigare e pulire superfici di legno o metallo.
Italiano
Verbo
Transitivo
levigare (vai alla coniugazione)
- far diventare liscio
Sillabazione
- le | vi | gà | re
Pronuncia
IPA: /levi'gare/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino levigare, infinito presente attivo di levigo, "alleggerire ma anche levigare, lisciare", derivazione dell'aggettivo levis cioè "liscio, levigato"
Sinonimi
- lisciare, limare, piallare, arrotondare, smussare, spianare, molare, scartavetrare, smerigliare, polire
- (senso figurato) perfezionare, rifinire, pulire, ripulire, ritoccare, terminare, ultimare
Contrari
- irruvidire, rendere scabro
- trascurare, raffazzonare, tirare via.
Parole derivate
- levigarsi, levigatrice
Traduzione
Latino
Voce verbale
levigare
- infinito presente attivo di levigo
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di levigo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /le.wi.ga.re/
Etimologia / Derivazione
vedi levigo
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque levigo
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi levigo