Curiosità e significato della soluzione Leviti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Leviti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sacerdoti ebraici

I leviti sono i membri della tribù israelitica di Levi.

Ad essi, nell'antico Israele, era affidato il compito di sorvegliare il tabernacolo e il Tempio. La linea sacerdotale di Aronne (parte dei leviti e i cui membri erano detti cohanim) si occupava concretamente dei sacrifici rituali mentre gli altri leviti avevano il compito di cantare, di suonare e di assistere. I leviti sono descritti come eredi di Dio, loro "possesso"; la schiera dei leviti trasportava scalza l'arca dell'alleanza: unica tra le dodici tribù, non ottennero alcuna parte della terra d'Israele, poiché servire Dio era la loro eredità. Parallelamente, in battaglia avevano il compito di custodire l'arca, senza partecipare direttamente all'azione di guerra.
Vivevano nelle città levitiche, sparse per tutta Israele, e si sostenevano con le decime. I leviti erano stati scelti per questo speciale ruolo perché, mentre erano in Egitto e poi durante il peccato del vitello d'oro, avevano mantenuto fede alla religione dei loro padri: non avevano adorato il vitello d'oro ed avevano appoggiato Mosè, membro della tribù di Levi. Un Midrash racconta che, durante l'esilio babilonese, essi si rifiutarono di cantare per degli dei di Nabucodonosor.

I loro colori specifici di appartenenza sono il bianco, il nero ed il rosso.

Italiano

Sostantivo

leviti ( approfondimento)

  1. (religione) originariamente "sotto" la guida diretta di Mosè ed Aronne, sono anch'essi sacerdoti ebrei preposti al servizio del Tempio di Gerusalemme o ancor prima appunto del Mishkan, ovvero il santuario durante e dopo l'Esodo
    • Mosè è levìta

Voce verbale

leviti

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di levitare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di levitare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di levitare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di levitare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di levitare

Etimologia / Derivazione

vedi levitare