Curiosità e significato della soluzione Lieti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lieti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo sono i sorrisi più amichevoli
- Tutt altro che tristi
- Felici contenti come certi eventi
- Soddisfatti contenti
Libiamo ne' lieti calici è un celebre episodio in tempo di valzer del primo atto de La Traviata di Giuseppe Verdi (scena II), il cui libretto fu scritto da Francesco Maria Piave. È intonato dai personaggi di Violetta (soprano), Alfredo (tenore) e dal coro imbottito di seconde parti (Flora, Gastone, il Barone, il Dottore, il Marchese).
I primi a cantarla sono stati Fanny Salvini Donatelli e Lodovico Graziani nel 1853 seguiti da Maria Spezia Aldighieri e Francesco Landi nel 1854 diretti dal compositore nella rappresentazione che ne ha determinato il successo. Altre celebri coppie sono state Marcella Sembrich ed Enrico Caruso, Nellie Melba e John McCormack, Amelita Galli-Curci con Beniamino Gigli e Giacomo Lauri-Volpi, Rosa Ponselle e Lauri-Volpi, Claudia Muzio e Tito Schipa, Bidu Sayão e Nino Martini, Jarmila Novotná e Jan Peerce, Licia Albanese e Peerce, Eleanor Steber e Peerce, la Steber con Giuseppe Di Stefano, la Albanese con Giacinto Prandelli, Renata Tebaldi e Giuseppe Campora, la Albanese con Cesare Valletti, Mary Curtis Verna con Nicolai Gedda, Anna Moffo e Gedda, Joan Sutherland e Flaviano Labò, la Moffo e Bruno Prevedi, la Moffo e Richard Tucker, Gabriella Tucci e Gedda, la Moffo e Franco Bonisolli, Adriana Maliponte e José Carreras, Ileana Cotrubaș e Plácido Domingo, Kiri Te Kanawa e Gedda, Edita Gruberová e Neil Shicoff, Viktorija Luk"janec' e Marcello Giordani, Ainhoa Arteta e Giordani, Renée Fleming e Ramón Vargas, Angela Gheorghiu e Jonas Kaufmann e Diana Damrau con Saimir Pirgu.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
lieti m pl
- plurale di lieto
Sillabazione
- liè | ti
Etimologia / Derivazione
vedi lieto
Sinonimi
- (di eventi) fausti, allegri, festosi, gioiosi, positivi, buoni, fortunati
- (di individui) felici, allegri, contenti, gai, gioiosi, ilari; raggianti, ridenti, sereni, spensierati, soddisfatti, appagati, giocondi, esulanti
- (di luoghi ameni, piacevoli.
Contrari
- (di volti) tristi, infelici, scontenti, mesti, addolorati
- afflitti, dispiaciuti, mesti, tristi
- malinconici
- negativi, cattivi, infausti. luttuosi
- (di eventi) tristi, dolorosi, amari
- (di luoghi) brutti, sgradevoli
Traduzione
Lettone
Sostantivo, forma flessa
lieti
- plurale di lietus
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- lettone