Curiosità e significato della soluzione Limitato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Limitato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Le zone a traffico limitato, note semplicemente come ZTL, in Italia, sono aree nelle quali viene limitato l'accesso a particolari categorie di veicoli, permanentemente oppure in determinate fasce orarie.
Le ragioni che portano ad istituire una zona a traffico limitato possono essere svariate: spesso l'intento è quello di ridurre il traffico nei centri storici, soprattutto durante i periodi con maggiore affluenza di traffico.
Le ZTL possono anche essere finalizzate a mantenere sotto controllo i livelli di inquinamento nelle aree urbane oppure per aumentare le entrate amministrative con il pagamento di un pedaggio urbano.
Al pari di come avviene nelle corsie preferenziali e nelle aree pedonali, le sanzioni amministrative per accesso non autorizzato in ZTL hanno un importo compreso tra € 83,00 e € 333,00 ma non prevedono la decurtazione di punti dalla patente di guida.
Italiano
Aggettivo
limitato m sing
- che circonda una spazio
- (matematica) (di) un insieme di punti completamente contenuto in una sfera che ha per centro l’origine dello spazio dato
Voce verbale
limitato
- participio passato singolare maschile di limitare
Sillabazione
- li | mi | tà | to
Pronuncia
IPA: /limiˈtato
Etimologia / Derivazione
da limitare, dal latino limitare che deriva da limes cioè "limite"
Sinonimi
- delimitato, circoscritto
- definito, determinato, precisato
- incapace, mediocre, ottuso, scarso
- angusto, contenuto, esiguo, modesto, piccolo, ristretto, .
- (di spazio) cintato, circondato, recintato,
- diminuito, ridotto ristretto, stretto,
- (senso figurato)(di costo)arginato, chiuso, condizionato, contenuto, inibito, isolato, ostacolato, sbarrato,
- (per estensione) (di mezzi, di mente) angusto, esiguo, modesto, piccolo, scarso,
- (di individuo) parco, modesto
- (spregiativo) gretto, meschino
- stupido, incapace, ottuso, tonto
- frenato, controllato, moderato, prudente, misurato
Contrari
- (di spazio) illimitato, aperto, spalancato
- aumentato, allargato, largo, esteso, vasto, ampio
- (senso figurato) (di costo) permesso, concesso, consentito, liberato, libero
- indeterminato, imprecisato, indefinito, vago, possibilista
- (per estensione) (di mezzi, di mente)abbondante, consistente, sostanzioso, grande
- (di costo) generoso
- capace, dotato, sveglio
- sfrenato, incontrollato, smodato, imprudente
- infinito
Parole derivate
- limitatamente
Proverbi e modi di dire
- edizione limitata: pur se già nel mercato con marchio specifico, si riferisce ad un ulteriore prodotto o oggetto di particolare pregio e/o rarità, il più delle volte quindi con un prezzo maggiore
Traduzione
Latino
Voce verbale
limitato
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di limitō
- terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di limitō
- dativo maschile singolare del participio perfetto (limitatus) di limitō
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (limitatus) di limitō
- dativo neutro singolare del participio perfetto (limitatus) di limitō
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (limitatus) di limitō
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /liː.mi.taː.toː/
Etimologia / Derivazione
vedi limitatus, limitō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- vedi limito